Pallini

Pasqua a tavola in Liguria

Pasqua si avvicina, e con essa, il desiderio di festeggiare con tutta la famiglia! Per la rubrica dei nostri consigli, abbiamo pensato a qualche idea golosa per la vostra Pasqua a tavola in Liguria, per gustare i piatti della tradizione, con un menù di Pasqua che soddisferà i palati di grandi e piccini!

Ricette di Pasqua Liguri

Tra dolce e salato, la scelta è ampia: potrete assaporare tutto il gusto delle ricette pasquali che si tramandano in Liguria da generazioni, per vivere una Pasqua all’insegna di sapori da riscoprire in compagnia di chi amate.

Riviera dei bambini ricetta torta pasqualina tipica genovese

1. Antipasti di Paqua

Il menù di Pasqua in Liguria è super ricco e ovviamente si parte dagli antipasti! Carciofi impanati e fritti, salame di Sant’Olcese, fave e sardo fresco, cima fritta (le fettine di cima, impanate e fritte sono super!), uova ripiene e la panissa fritta.

Siete curiosi di sapere come si fa la panissa fritta? La sera prima bisogna mescolare bene acqua e farina di ceci (300 gr di farina / 1l acqua tiepida). Attenzione che non si formino grumi. Salate e mettete sul fuoco continuando a girare il mestolo.

Quando si sarà rassodata versatela in una ciotola e fatela raffreddare tutta la notte. Il giorno dopo dobbiamo tagliarla a striscioline o cubetti e friggerla. E’ super deliziosa!

Pasqua a tavola in Liguria con la tipica panissa fritta

2. Pansoti con la salsa di noci

Non potete non averli mai provati perchè sono uno dei piatti top della cucina ligure. Per noi ogni occasione è buona per un bel piatto di pansoti con la salsa di noci. Diciamo la verità, molti di noi hanno un pastificio di fiducia dove acquistarli ma se volete cimentarvi nel prepararli in casa cercate la vostra ricetta preferita tra le tante sul web.

Pasqua a tavola in Liguria con i tipici pansotti alla salsa di noci

3. La torta Pasqualina

Un classico della cucina Ligure, che non può mancare nel vostro menù pasquale! Di origini antiche, la torta pasqualina è una vera specialità: torta salata preparata con una pasta sfoglia particolare, ripiena di bietole, uova, e altri ingredienti, tra i quali la famosa prescinsêua (cagliata tipica), che rendono questo piatto unico nel suo genere.

Per la ricetta completa (e un po’ di storia), andate a curiosare sul nostro articolo in archivio!

Ricetta Torta pasqualina genovese con carciofi

4. Costolette di agnello impanate e fritte

Protagonista indiscusso dei menù pasquali della tradizione ligure, l’agnello, è apprezzato dai bambini quando è impanato e fritto. Le costolette di agnello accompagnate da un contorno di carciofi sono un secondo molto apprezzato.

Pasqua a tavola in Liguria con costolette di agnello impanate e fritte

E per dessert…

5. Quaresimali genovesi

Oltre alle uova di Pasqua di cioccolato da rompere, i tipici dolci genovesi sono i quaresimali con mandorle, senza burro e ricoperti di glassa colorata! Provate a seguire la nostra ricetta e a prepararli insieme ai vostri bambini!

Quaresimali Genovesi ricetta di pasqua

Se vuoi goderti la Liguria con i suoi sapori e profumi,
ecco qui le nostre strutture