Varazze
Varazze è la prima località che troviamo andando verso ponente a soli 36 km da Genova, per questo motivo è una meta molto amata: è veloce da raggiungere e ti fa sentire subito immerso nello spirito vacanziero.
E’ comoda sia in treno che in auto. Anzi, diciamolo a bassa voce per non diffondere troppo la voce, a Varazze ci sono forse più parcheggi che in altre località liguri. Fate solo attenzione al sabato mattina perché c’è il mercato che si svolge proprio nella piazza adibita di solito a parcheggio.
Il mercato, peraltro, è una tappa irrinunciabile del sabato mattina prima di arrivare in spiaggia: costumi, borse di paglia, vestitini hippy chic ma anche frutta e verdura, formaggi e altre delizie direttamente dai produttori dell’entroterra.
Si, Varazze ci piace! Non solo per le casette colorate, il caruggio (non chiamatelo budello!) pieno di negozietti carini e locali, il mare da Bandiera Blu, la passeggiata, il porticciolo, i surfisti dalle parti del molo (eh si, saremo anche mamme ma chi resiste al fascino del surfista?!) ma perché è una cittadina vivace e perfetta per i bambini.
Ma andiamo con ordine e lasciate che vi raccontiamo tutto!
Sei di fretta? Ascolta la versione audio 👇
Meteo a Varazze
Perché partire dal meteo? Perché Varazze è una località godibilissima tutto l’anno: da Maggio a Settembre la spiaggia si copre di cabine, ombrelloni e sdraio. Gli stabilimenti balneari con i loro colori e la loro allegria danno vita al litorale: tornei di beach volley, lezioni di aerobica, acquagym, ginnastica dolce, nuoto, animazione per i bambini.
Per tutte le altre stagioni invece c’è il Lungomare Europa, ossia la splendida pista ciclopedonale, in posizione riparata e soleggiata che si snoda su tutto il litorale lungo il vecchio tracciato della ferrovia e raggiunge le vicine Cogoleto e Arenzano.
Il lungomare Europa a Varazze
Affittate il risciò o la bici e cercate una caletta riparata: nelle soleggiate giornate invernali potrete provare un assaggio di estate mettendovi addirittura in maglietta.
Quindi se cercate a Varazze dove mangiare sul mare, nei mesi più freddi vi suggeriamo un pranzo al sacco in una delle calette che trovate lungo la passeggiata. Non dimeticate il plaid o l’asciugamano! Occhio però: anche se il clima è mite, il mare è gelido. Freddolosi, astenetevi dalla pucciatina! 😉
Per il resto che dire di questa parte selvaggia di Varazze? Vi troverete immersi nella natura tra pini, mimose, oleandri, ginestre, palme e ulivi, con aree attrezzate per la sosta e per i giochi dei bambini.
È il posto ideale per chi pratica jogging, bicicletta, rollerblade e un vero paradiso per chi ama pescare e per gli appassionati di fotografia.
Varazze con i bambini
Varazze è realmente a misura di bambino, e dopo averci soggiornato un mese con un treenne ve lo possiamo assicurare! Innanzitutto perché ci sono numerose aree gioco attrezzate con giochi, scivoli e giostre. Le potete trovare sparse un po’ per tutta Varazze e la cosa che ci ha colpito positivamente è che sono tutte molto curate.
Poi perché vengono organizzati spesso spettacoli serali per i più piccoli, come il teatro delle marionette. Inoltre la passeggiata e il Lungomare Europa sono perfetti per pedalate o per fare 4 passi con il passeggino.
Altra cosa che abbiamo molto apprezzato è il vicolo centrale pedonale: raggiungere la spiaggia in bici in tutta sicurezza è stata una delle cose che il nostro bambino, e di conseguenza noi, abbiamo apprezzato di più.
A Varazze ci sono un paio di librerie di cui una per bambini e un negozio di giocattoli storico, super fornito. C’è una libreria in particolare che amiamo tantissimo: è un piccolo luogo delle meraviglie, super curata e piena di titoli e idee regalo pazzesche. Vi diamo un solo indizio: è in posizione centrale ma defilata e vicino ad un’area giochi bellissima…
Un’altra cosa da fare, che probabilmente se non avessi avuto un bambino non avrei mai fatto né consigliato, è un giro sul trenino turistico. E’ stato un successone, il bambino si è divertito e abbiamo visto anche la Marina di Varazze in maniera super comoda.
Le spiagge di Varazze
Che il mare è da sempre premiato con la Bandiera Blu ve l’abbiamo già detto, ma quello che non vi abbiamo ancora detto è che Varazze ha spiagge per tutti i gusti.
Chi ha bambini apprezzerà sicuramente le comodità dello stabilimento. E’ molto facile trovarne di attrezzati con giochi per i bambini e tutti hanno bar o ristoranti.
Vi assicuro che l’aperitivo in spiaggia portato sotto all’ombrellone mentre i bambini giocano è un lusso da mamma che non avevo mai considerato prima!
Per chi invece non vuole stare in una spiaggia attrezzata con vicini… molto vicini… ma preferisce le calette più isolate con il mare sicuramente più pulito, ai due estremi di Varazze troverete quello che fa per voi.
Verso levante ci sono le calette del Lungomare Europa e in direzione ponente, oltre il porticciolo, andando verso Celle Ligure, ce ne sono altre.
Le calette di solito sono caratterizzate da ciottoli e scogli e sono un pochino più difficoltose da raggiungere. Pur essendo senz’altro più suggestive, le consigliamo soprattutto per chi ha bambini più grandicelli che nuotano, si tuffano e si divertono ad esplorale i fondali con la maschera. Se scegliete questa soluzione portatevi dietro cibo e acqua perché non sempre ci sono bar nei paraggi.
Cosa vedere a Varazze
Ho già parlato dei negozietti? Immagino di si! Naturalmente, per quanto uno più bello dell’altro, non ci sono solo quelli. Varazze è ricca di storia: una cosa che ama nostro figlio è tutta la storia di Varazze illustrata in stile murales all’ingresso del comune: tornando dal mare è una tappa fissa.
Varazze ha una storia molto antica e il centro storico, i caruggi, le chiese ne sono una testimonianza. A proposito di chiese, ce n’è una, la chiesa di Sant’Ambrogio del 1130, la cui facciata è stata inglobata completamente nelle antiche mura che proteggevano Varazze nel XIV secolo.
La Marina di Varazze
Anche se non siete appassionati di barche, una passeggiata al tramonto, dopo una giornata di mare, la Marina di Varazze la merita. Ci sono localini dove mangiare pesce e negozi super chic e la luce del tramonto che ammanta tutto di rosa rende l’atmosfera molto rilassata e suggestiva: insomma, è una di quelle esperienze da fare in vacanza! 🙂
Parco Naturale del Beigua
Una delle ricchezze di Varazze è anche l’immediato entroterra: in pochi minuti d’auto si possono raggiungere i piccoli borghi adagiati sulle colline che meritano di essere visitati, alla scoperta dei sentieri e dei paesaggi.
Inoltre alla spalle di Varazze si erge il Monte Beigua, dalla cui sommità (1287 mt s.l.m) si può ammirare un panorama mozzafiato, soprattutto nelle giornate terse in cui è facile vedere la Corsica e le isole toscane.
Noi siamo grandi fans del Parco naturale del Beigua: le aree pic-nic d’estate accolgono i gitanti e d’inverno si coprono di neve. L’area è oggi costituita in parco regionale e riconosciuta dall’Unesco come geoparco, patrimonio mondiale da tutelare e valorizzare.

Ci piace perchè…
È un vero paradiso per le famiglie con i bambini più piccoli:
il Lungomare Europa è perfetto per i passeggini!
Strutture a Varazze, per una vacanza a misura di bambino!
Cerchi un Hotel a Varazze con spiaggia privata? Sogni invece un hotel a Varazze con parcheggio? Noi abbiamo entrambi!
Scopri i nostri hotel di Varazze a misura di bambino e goditi una splendida vacanza con tutta la famiglia!