Bugie di Carnevale Liguri: la ricetta

Non hai tempo per leggere l’articolo? Ascoltalo! 🎧

Arriva il Carnevale e ovviamente noi golosoni siamo pronti con la ricetta ligure delle Bugie di Carnevale, un dolce tradizionale tipico di questo periodo.
Cosa sono le bugie di carnevale?
Le bugie di carnevale sono un dolce semplice: delle sfoglie rettangolari fritte e zuccherate, tipiche del periodo di Carnevale. Hanno origini antichissime e sono molto amate perché si preparano velocemente, sono economiche e portano allegria in tavola!
Una ricetta super golosa, che può avere molte varianti che dipendono dalla zona d’Italia in cui vengono preparate e fanno contenti sia grandi sia piccini: in Liguria le prepariamo così e se non le avete mai assaggiate questo è il momento giusto per rimediare!
Ingredienti alla mano e si corre a cucinare, siete pronti? Noi abbiamo già l’acquolina in bocca ?

La Ricetta
Per la sfoglia:
- 300gr farina 00
- 50 gr burro
- 50 gr zucchero
- 2 uova intere
- la scorza grattugiata di un limone
- 2 cucchiai di vino bianco o marsala
- olio di semi di arachidi per friggere
Impastate velocemente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto vellutato (se l’impasto risultasse troppo asciutto potete allungarlo con il succo di un’arancia ma attenzione, deve rimanere compatto).
Fatelo riposare circa mezz’ora e poi tirate la sfoglia sottilissima (se avete la macchina per stendere la sfoglia è il momento di utilizzarla).
Tagliate le bugie con una rondella dando la classica forma rettangolare oppure una forma a vostra scelta.
È arrivato il momento di friggere: immergetele nella pentola con abbondante olio di semi di arachidi. Rigiratele e quando sono pronte ponetele su carta da cucina.
Cospargetele di zucchero a velo e gustate le vostre meravigliose bugie liguri con tutta la famiglia!
Scrivi un commento