
Creiamo insieme una capsula del tempo
Per proseguire con i nostri consigli su attività divertenti da fare a casa con tutta la famiglia, oggi vogliamo proporvi un progetto semplice ma che siamo certi entusiasmerà grandi e piccini: creare una capsula del tempo.
Si tratta di un metodo particolare per “comunicare con il futuro”, con una capsula del tempo abbiamo infatti l’opportunità di raccogliere e conservare oggetti o informazioni di un certo periodo e destinarli ai posteri.
Si tratta quindi di un contenitore destinato a essere riaperto in futuro, per riscoprire o far conoscere i ricordi delle esperienze che hanno caratterizzato un determinato periodo.

Cosa occorre?
La capsula del tempo sembra quindi un progetto perfetto per quest’anno così particolare, non credete?
Per realizzarlo vi bastano poche semplici cose:
- una scatola o contenitore, meglio plastica o latta piuttosto che cartone
- penne e pennarelli
- adesivi e altri materiali da decorazione
- riviste o giornali
Ogni membro della famiglia dovrà scegliere qualcosa che rappresenti questo periodo o a cui tenie particolarmente. I più piccoli potrebbero fare un disegno mentre i più grandi scrivere un pensiero o una lettera.
Insieme poi potreste stilare una classifica delle mode del momento, delle canzoni di successo o di quelle che preferite. Selezionate qualche ritaglio di giornale, per ricordarvi di qualche evento particolare. Quando avrete finito di raccogliere tutti gli elementi che vorrete ritrovare in futuro, mettete tutto dentro la scatola, decoratela usando la vostra fantasia e chiudetela, scrivendo sopra “Non aprire fino a …”

Diamo libero sfogo all’immaginazione!
La capsula del tempo vi permetterà di dare libero sfogo alla vostra immaginazione e siamo certi che i più piccoli saranno elettrizzati di preparare qualcosa per il futuro. Una volta che l’avrete realizzata riponetela in un posto ben preciso, ad esempio qualche ripiano alto di una dispensa o di un armadio. Se avete a disposizione un giardino potete anche pensare di nascondere la vostra capsula sottoterra, assicurandovi però di proteggerla dagli agenti esterni anche solo foderandola con della semplice pellicola.


Scrivi un commento