Pallini

8 idee per praticare sport all’aria aperta

Sport in Liguria trekking in Liguria bambini che giocano nel bosco

Con l’avvicinarsi della bella stagione cresce anche la voglia di stare all’aperto. Oltre a organizzare picnic e pranzi in terrazza, perché non scatenarsi in originali sport all’aria aperta? Vivete al massimo le giornate di sole insieme a tutta la famiglia: per questo noi di Riviera dei Bambini vi proponiamo 8 idee giocose e movimentate che faranno impazzire i vostri bimbi!

Racchettoni

Che vi troviate in spiaggia, su un prato o anche su una terrazza mettete gli occhiali da sole, afferrate i racchettoni e preparatevi a tenere conto di quanti passaggi riuscite a fare. 

Pattini

Sfrecciare sui roller regala le ali ai piedi: oltre a sentirvi velocissimi, grazie al movimento e complice un po’ di brezza non soffrirete il caldo neanche nei mesi più caldi. Ricordate però sempre la giusta protezione, soprattutto per i più piccoli. Munitevi di caschetto, ginocchiere e gomitiere per un’attività in tutta sicurezza.

Bambina sui roller

Calcetto

Lo sport all’aria aperta per eccellenza, da praticare su un prato di erba morbida o su una spiaggia di sabbia, che coinvolgerà bambini, genitori e nonni. Liberatevi delle scarpe per un pieno contatto con la natura, mixate con fantasia le vostre squadre e create le porte con zaini, borsoni e borracce. Inizia la partita !

Salto della corda

Da soli, a coppie o in gruppo, improvvisate una gara con i vostri bambini e i loro amici a chi fa più saltelli: saltare la corda è uno sport all’aria aperta che migliora la coordinazione, la resistenza muscolare,  la capacità cardio-respiratoria e soprattutto l’umore!

salto-corda

Bici

Pedalare non passa mai di moda, in particolare se con la vostra bicicletta avete l’occasione di scoprire posti e scorci mozzafiato. Noi di Riviera dei Bambini vi consigliamo in Liguria le piste ciclabili tra Varazze e CogoletoFramura e Levanto o quella del Ponente ligure.

Corsa coi sacchi

La corsa coi sacchi è forse lo sport all’aria aperta per eccellenza, uno spasso per tutta la famiglia. Potete procurarvi i sacchi di juta in qualunque torrefazione (quei grossi sacchi del caffè), dove molto probabilmente ve li cederanno gratis. In alternativa potete anche divertirvi a sperimentare delle varianti a seconda di ciò che la fantasia vi suggerisce. Tracciate un percorso, create le squadre per la staffetta e via !

Trekking

Come organizzare delle escursioni in compagnia dei più piccoli? Il segreto è riuscire a motivarli, facendogli amare la natura e gli animali. Ecco alcuni consigli:

  • Equipaggiate i bambini con scarponcini e il loro personale zainetto, con borraccia, snack e qualche piccolo giochino.
  • Stabilite una meta alla fine del cammino: un rifugio, un castello, una grotta o una cascata tutti da scoprire.
  • Promettete un picnic o una ricca merenda al termine della passeggiata: sarà come miele per le api.
  • Coinvolgeteli nella scelta del sentiero, riconoscendone la segnaletica: si sentiranno responsabilizzati e fondamentali per la gita, tanto che vorranno partecipare anche a quella successiva!

Provate le escursioni naturalistiche a Finale Ligure e nel Parco del Beigua.

Nuoto

Quando le giornate si fanno davvero calde, cosa c’è di meglio di un bel bagno refrigerante? Al mare o in piscina, non limitatevi a pucciarvi come biscotti nel latte, ma dateci dentro col movimento! Tutti gli sport praticati in acqua hanno effetti benefici strabilianti per la salute di corpo e mente. Se volete rendere l’attività ancora più divertente, dotatevi di pinne, tavolette, maschere da sub, tubi colorati e palloni gonfiabili. Braccioli e ciambella riservati ai più piccini.

Cosa aspetti? Vivi la Liguria!

Riviera dei Bambini

Scarica il Catalogo

Controlla la tua casella per scaricare il catalogo