
Come organizzare un picnic in salotto
Se anche per i vostri figli è sempre il momento adatto per fare un picnic, non aspettate la primavera ma seguite i nostri consigli per organizzare una scampagnata fra le mura domestiche usando la fantasia. Sarà anche un modo per trascorrere allegramente queste lunghe giornate casalinghe. In queste settimane non potendo godere a pieno della vita all’aperto possiamo immaginare di trasformare il salotto di casa in un prato immerso nel verde. Sfruttiamo quindi la fantasia e fingiamo di trovarci in un bosco, i piccoli ne saranno esaltatissimi!
Scoprite quindi le nostre idee per creare un favoloso picnic fra le mura domestiche.

Partiamo dalle basi
I primi elementi che assolutamente non possono mancare per un picnic che si rispetti sono:
– il cesto, preferibilmente in vimini, che dovrete riempire con stoviglie, bicchieri e leccornie.
– la coperta di lana fondamentale non soltanto per creare la giusta atmosfera ma anche per evitare che le briciole cadano sul tappeto o sul pavimento.

Se poi volete stupire con effetti speciali sia grandi che piccini, procuratevi del prato sintetico, superficie estremamente confortevole, che in un secondo momento potrete eventualmente riutilizzare per il vostro terrazzo di casa. Per dare invece un tocco esotico potreste invece accendere delle lanterne e magari qualche essenza naturale.
Non potrà ovviamente mancare un angolo gioco per i bambini, che potranno divertirsi in uno spazio reinventato e inedito. Potreste ad esempio trasformare il soggiorno in una riserva indiana dove mangiare sdraiati sul pavimento circondati da cuscini e tappeti dai colori sgargianti, magari recuperando qualche costume di carnevale o anche solo qualche accessorio, come le piume.

Ovviamente non possiamo dimenticarci del cibo, perciò ecco alcune semplici idee da mettere dentro al vostro cesto:
- I tramezzini possono essere una valida alternativa al classico panino, sicuramente sono più apprezzati dai bambini. Nella versione più semplice i tramezzini sono farciti con prosciutto cotto, formaggio, pomodoro e insalata, tuttavia permettono di sbizzarrire la fantasia con tanti ingredienti diversi.
- Insalata di pasta, dalla ricetta più semplice, con pomodori, mozzarella, basilico, a quelle più complesse che prevedono l’aggiunta di tonno, olive, pomodori secchi etc.
- Couscous di pollo, una variante del classico couscous preparata con tante verdure e dei bocconcini di pollo, è un perfetto piatto unico facile da mangiare anche per i più piccoli.
- Polpettone al tonno con le patate, se siete stanchi del solito polpettone di carne macinata questa può essere una valida alternativa.
Poi potete sbizzarrirvi con frittate, quiche, torte salate, assecondando i gusti dei vostri amati. Infine per dessert vi suggeriamo di preparare dei deliziosi muffins.


Scrivi un commento