Caricamento...
Eventi Natale in Liguria2023-12-05T12:45:07+01:00
provaneve

Eventi Natale in Liguria 2023

Non c’è momento più magico e felice del Natale.

In Liguria, tra Mercatini di Natale, Presepi, Villaggi di Natale ed eventi alla scoperta dei Sapori e delle Tradizioni Liguri, cose da fare ce ne sono un bel po’… E siccome non vogliamo che vi perdiate nessuno dei bellissimi Eventi di Natale in Liguria, ecco la nostra guida sempre in aggiornamento.

Voglia di pattinare sul ghiaccio vista mare? a Varazze c’è una bellissima pista pronta per voi!
Voglia di vedere un film di Natale con i bambini ma non sul divano di casa? Ecco pronto Cinema Sotto l’Albero a Finale Ligure: alle 17 a Ingresso Libero i bambini potranno gustarsi con la famiglia Polar Express, il Grinch…
Regali dell’ultimo minuto? Nei mercatini di Natale sparsi qua e là si possono trovare oggetti di artigianato o golosissimi manicaretti della tradizione ligure che renderanno dolce il Natale anche dello zio più brontolone!

Quando? Leggete la nostra guida che vi diciamo tutto!

Non perdete nessuno degli Eventi di Natale in Liguria e fate il pieno di divertimento con tutta la famiglia.

Eventi di Natale in provincia di Genova

  • Genova – Sabato 6 gennaio 2024 – Caccia alla calza – Tra le sale del museo tutti i partecipanti collaboreranno per trovare indizi e giochi da risolvere che ci porteranno alla ricerca delle calze nascoste nel Castello D’Albertis. Alla fine, laboratorio creativo per la decorazione delle calze trovate. Modalità di accesso all’attività: prenotazione entro il giorno precedente l’attività ore 15.00 0105578280 oppure via mail a castellodalbertis@solidarietaelavoro.it Costi: 4,50 € per ingresso + 5 € per attività a partecipante Fascia di età: 5-11 anni
    ore: 15,00 – 16.30
    Numero massimo partecipanti: max 25
  • Genova – Venerdì 5 gennaio, ore 15.00 – “La bottega del Signor Colombo”. Attività per famiglie con bambini dai 5 ai 12 anni. Qual è il filo che lega Genova, Cristoforo Colombo e la calza della Befana? Quello di lana! Scopriremo che un tempo, intorno a Casa Colombo, sorgeva il sestiere di Portoria, nel quale vivevano e lavoravano i lanaioli. Partendo dal mestiere dello scardassiere, che era proprio quello di papà Domenico fino alla tessitura. Il filo di lana sarà anche il protagonista di un’attività pratica per i bambini e le famiglie che concluderà questo percorso arrivando proprio…alla calza della Befana! L’attività si concluderà con una dolce merenda offerta da Pesto per Amore®. Durata: 1 ora e 30 min circa Info e prenotazioni: Tel: 331 2605009 E-mail: casadicolombo@solidarietaelavoro.it Costo: € 8,00 (1 bambino + 1 adulto)
  • Capodanno a Genova – Anche quest’anno, Genova saluterà il nuovo anno, in piazza, con tre serate di grandi show. Un Tricapodanno all’insegna della musica e dello spettacolo: 29 e 30 dicembre due concerti, mentre il 31 live show in diretta.
  • Domenica 17 dicembre, ore 15 “Un’isola medioevale nel cuore di Genova” Ripercorreremo le trasformazioni del quartiere del Sestiere del Molo, considerato “un’isola medievale” nel cuore di Genova: da Casa Colombo, ai magnifici capitelli del chiostro di S. Andrea, passando per la maestosa Porta Soprana, per finire sulle Mura del Barbarossa dalle quali godere un inedito panorama sui tetti del centro storico. Al termine dell’aperitivo, degustazione di prodotti tipici liguri offerto da Pesto per Amore®. Durata: 2 ore circa. Info e prenotazioni: Tel: 331 2605009 E-mail: casadicolombo@solidarietaelavoro.it, Costo: € 8,00 adulti – € 5,00 bambini dai 6 ai 12 anni
  • Genova – Domenica 3, 10 e 17 dicembre ore 11.00 – I passaggi segreti di Castello D’Albertis (visita accompagnata) – Per il periodo prenatalizio, tutte le domeniche dal 3 al 17 dicembre alle ore 11:00, la Cooperativa Solidarietà e Lavoro aprirà in via eccezionale i passaggi segreti di Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, fatti costruire dal Capitano Enrico Alberto D’Albertis, celebre navigatore ed esploratore genovese, per garantirsi un’uscita privata dalla sua dimora e raggiungere velocemente il Porto. Il percorso, tra suggestive scale a chiocciola, scalinate, mura merlate, emozionano il visitatore e mostrano ancora una volta l’arguzia del suo proprietario e l’originalità architettonica di questo castello, che sorprende per la sua bellezza il visitatore e restituisce il gusto del collage architettonico e del revival neogotico particolarmente in voga nell’Ottocento. INFO: E’ richiesta la prenotazione: tel. 0105578280; e-mail castellodalbertis@solidarietaelavoro.it Costo: 4 € visita accompagnata, oltre al biglietto di ingresso al museo (6 € intero o 4,50 € ridotto). Durata 1 ora ca, max 15 partecipanti.
  • Castello D’Albertis Genova – Venerdì 8 dicembre ore 15.00- L’albero del Castello, decoralo con noi! Il Natale è ormai vicino e il nostro capitano vi invita a casa sua a vedere il suo Albero di Natale e a costruire delle decorazioni per il vostro albero che strizzano l’occhio a paesi lontani. Costi: 5 euro a bambino, ingresso ridotto per i genitori che nel frattempo vogliono visitare il castello Fascia di età: dai 7 anni È richiesta la prenotazione 0105578280 oppure via mail a castellodalbertis@solidarietaelavoro.it
  • Genova – Domenica 3 dicembre, ore 15.00 – Casa Colombo, Genova – “Il Pandolce genovese, un viaggio tra i sapori”. L’attività offre un’immersione nella storia e nei profumi dell’arancia candita e dell’uvetta, esplorando gli scambi commerciali con l’Oriente e il Nuovo Mondo. Il protagonista è il Pandolce, dolce tipico genovese, la cui storia parte dai viaggi di Cristoforo Colombo fino alle leggende dietro gli ingredienti. I Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro guideranno i bambini nella creazione di un ricettario del Pan Dolce tradizionale. L’incontro si concluderà con la lettura di brani tratti dal libro di Luigi Augusto Cervetto e una deliziosa merenda a base di Pandolce offerta da Pesto per Amore. L’evento è organizzato in collaborazione con “Pesto per Amore” e Sestiere del Molo. INFO: Attività per famiglie con bambini di 5 ai 12 anni. Durata: 1 ora e 30 min circa. Prenota a casadicolombo@solidarietaelavoro.it Costo: € 8,00 (1 bambino + 1 adulto)
  • Genova – Sabato 2 dicembre alle ore 15:00Castello D’Albertis, Genova – In occasione della Giornata Nazionale della Romania, Migrantour Genova e Solidarietà e Lavoro presentano ‘Alberi‘: un’esperienza bilingue per bambini e ragazzi dai 8 ai 12 anni presso il Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo. I partecipanti saranno ispirati dalle poesie di Ana Blandiana a riflettere sulla propria identità attraverso un laboratorio creativo che li coinvolgerà nella creazione di alberi, esplorando la gioia dell’infanzia e le radici della crescita. Costi: 4,50 € per ingresso al museo + 4 € per attività a partecipante. Durata: 1,5 ora Prenotazioni: 0105578280 oppure via mail a castellodalbertis@solidarietaelavoro.it
  • Genova – Da venerdì 1 a sabato 23 dicembre 2023 – Genova (GE) – Torna in piazza Piccapietra il tradizionale Mercatino di San Nicola, il più antico mercatino natalizio di Genova, quest’anno alla sua trentaquattresima edizione. Amatissimo dai genovesi e soprattutto dai bambini. Tante le attività per i più piccini: i laboratori d’arte con Elisa Moretto (sabato 9 biglietti di Natale antichi, sabato 16 sulle musiche di Paganini), “Gallo Galileo alla riscossa!” spettacolo di teatro-canzone per bambini (giovedì 7) e la lettura de “Il mondo è un’orchestra” (sabato 23) entrambi con Pier Mario Giovannone.

Eventi di Natale in provincia di Savona

  • Alassio – Dal 1 al 7 gennaio, porta i bambini a conoscere la Befana in Piazza Matteotti!
  • Albissola – Sabato 30 dicembre, centro storico di Capo, ore 14.30 – Il folletto di Natale – Caccia al tesoro per bambini dai tre anni, ragazzi e famiglie.
  • Finalborgo (SV) – Sabato 23 e Sabato 30 dicembre – La notte degli Elfi al Teatro delle Udienze, P.zza del Tribunale 11, Finalborgo. Spettacolo itinerante al lume di lanterna, per vivere tutti insieme la magia del Natale. Cosa accade se svegliamo i folletti del Natale? Mister Pepper vi aspetta per una nuova magica avventura all’interno della Mostra Natale nel Mondo! Per famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni.
  • Finalborgo (SV) – Domenica 17 ore 16.00 – Spettacolo teatrale – Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi – Teatro delle Udienze, P.zza del Tribunale 11, Finalborgo.
  • Alassio – Tutti i weekend dal 16 dicembre al 31 dicembre, porta i bambini a conoscere Babbo Natale in Piazza Matteotti!
  • Albissola – Venerdì 15 dicembre, Biblioteca comunale, ore 16.00 – Un Natale luminoso – Laboratorio per bambini , scarti e ritagli di cartone e cartoncino, materiali di recupero, colori, led e pile verranno messi a disposizione dei partecipanti per costruire un biglietto speciale e “scintillante”, con lucine che si accendono grazie all’unione di arte, creatività e semplice tecnologia. Il laboratorio è indicato per bambini dai 6 anni, accompagnati da un adulto.
  • Garlenda (SV) – 9 e 10 dicembre dalle 10 alle 18 – Mercatini di natale e spettacoli natalizi
  • Finale Ligure (SV) – Cinema sotto l’albero, evento speciale per i più piccoli! Venerdì 8/12, Domenica 17/12 e Venerdì 22/12 presso la Tensostruttura in Piazzale Buraggi, Finale Ligure. I bambini potranno godersi un emozionante film natalizio. Ingresso gratuito per tutti!
  • Loano – Dal 2/12 al 6/01 vivi la magia del Natale a Loano, ogni giorno mercatini, concerti, spettacoli di magia e street food!
  • AlassioDal 2 dicembre al 14 gennaio, ad Alassio non mancheranno occasioni di divertimento! Oltre alla pista di pattinaggio, ogni sera le strade della cittadina sul mare saranno animate da spettacoli itineranti, magie, sfilate e suggestivi fire show!
  • Varazze – il 1 di dicembre viene inaugurata la Pista di Pattinaggio sul Ghiaccio! Fino al 7 Gennaio aperta tutti i giorni!

Eventi di Natale in provincia di Imperia

  • Sanremo – Sabato 30 ore Piazza Borea d’Olmo – Intrattenimento per bambini: “Giornata di Harry Potter: Hogwart arriva a Sanremo”, Giochi, laboratori e lezioni di magia.
  • Planetario di Imperia – Sabato 23 dicembre alle ore 21:00, ospiterà la serata di divulgazione letteraria e scientifica “La forma della luna – Italo Calvino e l’osservazione del cielo”. La serata prevede una speciale proiezione al Planetario di Imperia, accompagnata dal racconto della ricerca dell’autore e dalle sue stesse parole avremo uno spettacolo speciale dedicato a Calvino e la Luna, con osservazione finale al telescopio della stessa, condizioni meteo permettendo. INFO: intero 16 € a persona, ridotto 11,50 €, combinato con visita autonoma al museo intero 19 €, ridotto 14 €. La vendita sarà prossimamente disponibile su Vivaticket.it
  • Sanremo – Sabato 23 ore 15.00 Piazza Borea d’Olmo – Intrattenimento per bambini: “Villaggio di Babbo Natale”, letterine per Babbo Natale, laboratori, giochi ed incontri con gnomi, elfi e folletti.
  • Seborga (IM) – Domenica 17 dicembre dalle 10 alle 18 – Mercatini di natale e laboratori per bambini
  • Imperia – Sabato 16 dicembre alle ore 10:30 – Villa Faravelli è in programma una visita accompagnata, su prenotazione al costo di 4 € a persona oltre al biglietto di ingresso al museo, per prenotazioni museiimperia@solidarietaelavoro.it
  • Imperia – Sabato 9 e domenica 17 dicembre – Visita guidata di Villa Grock ore 10:30 su prenotazione al costo di 4 € a persona oltre al biglietto di ingresso al museo. Un percorso adatto a grandi e piccini, per immergersi in un mondo fantastico alla scoperta di un palazzo dall’architettura bizzarr, per prenotazioni museiimperia@solidarietaelavoro.it
  • Dall’8 dicembre al 23 dicembre – Musei Imperia – Aspettando il Natale nei Musei di Imperia – Decora il tuo Natale. Nell’attesa del Natale, i Musei di Imperia si aprono con laboratori creativi per bambini e visite accompagnate adatte a tutti.

    – Giovedì 8 dicembre dal Maci Villa Faravelli alle ore 10:30, con un laboratorio per bambini che li porterà tra le sale del museo per cercare l’ispirazione artistica e il materiale che potrà essere utile per creare le decorazioni per il nostro Natale.

    – Sabato 9 dicembre alle ore 16:30 è la volta del Museo Navale di Imperia, dove come veri marinai i bambini navigheranno tra le sale del museo alla ricerca della stella polare, che svelerà il materiale necessario per creare la decorazione per gli alberi dei bambini.

    – Domenica 10 dicembre alle ore 10:30, saremo a Villa Grock affascinerà i suoi piccoli ospiti col suo circo di pietra e li coinvolgerà nella creazione di decorazioni ispirate proprio al mondo circense e ai simboli sparpagliati per la villa del Grock in persona. INFO: Il costo delle iniziative è di 4 € per l’ingresso al museo e 4 € per l’attività. Le attività sono per bambini dai 5 agli 11 anni, su prenotazione scrivendo a museiimperia@solidarietaelavoro.it.

  • Sanremo – 8-9-10 Dicembre – In Piazza Borea d’Olmo, dalle 16:00, si darà il via a una serie di eventi: il truccabimbi, uno spettacolo luminoso con la “Slitta di Babbo Natale” e l’accensione dell’Albero di Natale in compagnia di Cristina D’Avena, seguita dal vibrante Coro Gospel “The Gospel Light Vocal Ensemble” a seguire concerto di Cristina D’Avena. Il divertimento continuerà sabato 9 con un coinvolgente “Intrattenimento per bambini” in Piazza Borea d’Olmo, un’esperienza magica all’insegna del Natale.
  • Diano Marina – 3 dicembre ore 16.30 Piazza del Comune – Concerto di Natale con la banda cittadina e a seguire accensione luminarie ore 18.00
  • San Bartolomeo al Mare (IM) – 3 dicembre ore 14.00/18.30 – Si accende il Natale in Riviera Ligure con truccambimbi, spettacoli, bancarelle, gonfiabili e… Babbo Natale!

Trova un’offerta per trascorrere le Vacanze in Liguria con la tua famiglia

Trova un’offerta per trascorrere le Vacanze in Liguria con la tua famiglia

Siete pronti per la festività natalizie?

Vi terremo aggiornati con consigli, eventi, feste, mercatini di natale, gite in Liguria, cibo e offerte per chi vuole essere aggiornato su tutti gli Eventi Natale 2022 nella nostra magnifica Liguria.

Vivi il Natale in Liguria, all’insegna del divertimento e del relax con tutta la famiglia, con le guide in continuo aggiornamento agli eventi di Natale in Liguria.

Scarica il Catalogo

Potrai conoscere nel dettaglio tutte le nostre strutture ma non solo: troverai anche tantissimi consigli, gustosissime ricette e divertentissime gite.

Riviera dei Bambini catalogo 2023

#ThrowBack

Un occhio al passato…tutti gli eventi passati di Natale in Liguria

Eventi di Natale in provincia di Genova Capitale Europea del Natale 2022 tra luci e mercatini

Casa di Babbo Natale – Santo Stefano d’Aveto (GE)
Babbo Natale quest’anno dove allestirà la sua casetta a S.Stefano d’Aveto? Se volete scoprirlo e venire a vederlo da lunedì 7 saranno aperte le prenotazioni per la Casa di Babbo Natale! Clicca su questo link per prenotare l’evento

Winter Park Genova – Genova (GE) – Il luna park simbolo dello spettacolo viaggiante europeo e colonna portante delle festività natalizie a Genova, torna in città per 37 giorni con le sue 130 attrazioni. Mercoledì 7 dicembre 2022 (alle ore 15) in piazzale Kennedy verrà inaugurato il Winter Park con il taglio del nastro in presenza delle istituzioni, fuochi d’artificio, truccabimbi, trampolieri… Il luna park mobile più grande d’Europa resta in piazzale Kennedy fino a domenica 8 gennaio 2023. Scopri di più su questo evento

Iniziativa tradizione presepiale a Genova – A partire dagli inizi del XVII secolo, Genova si distingue come uno dei centri più attivi nella produzione di figure da presepe. La tradizione presepiale prende corpo e si sviluppa nel corso dei secoli fino a dar vita a magnifici allestimenti, popolati da statuine antiche e preziose, curate in ogni singolo dettaglio. In occasione delle festività natalizie, sarà possibile prender parte a tour guidati gratuiti che condurranno il visitatore alla scoperta dei più prestigiosi presepi genovesi. Lungo il percorso magnifici portali, suggestive edicole votive, chiese deo Rolli, focus ed approfondimenti sui luoghi legati alle più suggestive tradizioni del Natale genovese. Scopri come partecipare a questo link

Genova (Porto Antico) – Dal 10 Novembre al 31 Maggio – Torna la Ruota Panoramica! Un modo divertente per ammirare le bellezze di Genova dall’alto insieme a tutta la famiglia.

Rapallo (GE) – Dal 30 Novembre 2019 al 6 Gennaio 2020 – Rapallo 4 Kids – Christmas Edition – Tanto divertimento, giochi e mercatini per grandi e piccini! Tutti i giorni vi aspettano la Casa al mare di Babbo Natale insieme ai suoi amici Elfi, il Castello Parlante e la Passeggiata Animata. Il 24 Dicembre non perdetevi la Calata dei Babbi Natale.

Genova (GE) – 21 Dicembre – Confuego – Come ogni Sabato prima di Natale, si svolgerà la tradizionale cerimonia con l’accensione del gran ceppo di alloro e coreografie in costume.

Camogli (GE) – Dal 1° al 22 Dicembre – La Magia del Natale – Babbo Natale incontrerà i bambini nella sua casetta sotto il Castel Dragone e racconterà tantissime storie. Insieme ai suoi amici Elfi attraverserà le vie del paese per raggiungere l’Ufficio Postale dove i bambini potranno spedire le loro letterine.

Genova (GE)22 Dicembre3° Camminata dei Babbi Natale – Ritorna la 3° Camminata dei Babbi Natale in favore del Gaslini. Una passeggiata goliardica e solidale che inizierà in Piazza De Ferrari alle 10.30. Tutto il ricavato andrà all’ospedale Gaslini.

Arenzano (GE)Sabato 7 Dicembre – Villaggio di Babbo Natale e Accensioni Luci di Natale – Dalle ore 16 in Via Bocca grande festa di Natale con l’accensione dell’albero e delle luci natalizie con la partecipazione della banda del paese.

Genova (GE)Domenica 8 DicembreAccensione Albero di Natale – Nel tardo pomeriggio si accenderà l’Albero di Natale e avranno inizio le festività natalizie a Genova.

Eventi di Natale in provincia di Savona

Christmas Town la tua città di Natale in riva al mare – Alassio (SV) Alassio Christmas Town ti aspetta con un ricco programma di iniziative e esperienze per grandi e piccini. Tra luci e suoni di Natale non perderti la Casetta di Babbo Natale, la Pista di pattinaggio sul ghiaccio, artisti e giocolieri sui trampoli che animano le giornate di festa con spettacoli itineranti per le vie cittadine e il colorato Luna Park. Scopri di più a questo link

Finale Ligure (SV) Il Villaggio di Natale di Giuele – All’interno del Villaggio di Giuele molte attrazioni tra le quali l’ottovolante, il labirinto, l’albero magico, la città in miniatura, la pista di pattinaggio, mercatini e tante altre ancora, renderanno le vacanze natalizie dei vostri bambini ancora più magiche. Scopri tutte le offerte attive a Finale Ligure qui!

Alassio (SV)Sabato 7 DicembreLe 5 miglia di Sant’Ambrogio – Ad Alassio il Natale arriva prima! Unisciti anche tu alla corsa/passeggiata non competitiva. Dopo la corsa vin brulè e tante leccornie. Concediti un magico week end ad Alassio con le nostre offerte!

Loano (SV) Dal 23 Novembre al 6 GennaioLoano Christmas – A Loano vi aspetta un fantastico mondo incantato ricco di mercatini ed eventi natalizi. Babbo Natale sarà li ad aspettare i bambini nella sua casetta per fare una foto con loro e raccogliere le letterine. Vivi un Natale magico con le nostre offerte speciali!

Loano (SV) – Villaggio Magie di Natale Dal 3 dic 2022 all’8 gen 2023 trascorri il periodo natalizio con il Villaggio Magie di Natale e pista di pattinaggio su ghiaccio!!! Giardini Escrivà

Alassio (SV)Dal 13 Dicembre al 6 GennaioAlassio Christmas Town – Vieni a trovare Babbo Natale nella sua casetta. Vi aspettano tanti giochi, truccabimbi, prodotti enogastronomici proventi da tutte le regioni d’Italia. Regalati giorni magici ad Alassio con le nostre offerte!

Eventi di Natale in provincia di Imperia

Sanremo (IM) – Luna Park dei Fiori – A Sanremo ti aspetta un grande spazio dedicato al divertimento grazie alle giostre, alle bancarelle, ai punti ristoro presenti nell’area del divertimento natalizio. Situato in Piazzale Carlo Dapporto (dietro alla ex stazione dei Treni), dal 19 novembre al 15 gennaio 2023. Vedi qui tutte le informazioni dell’avento di Natale

Bordighera (IM) – BordiChristmas – L’atmosfera di festa coinvolgerà tutta la città con Melodie nelle vie, con i mercatini del paese alto, con i presepi di Borghetto San Nicolò e con le iniziative per i più piccoli, che potranno scegliere se visitare l’ufficio di Babbo Natale a Bordighera alta oppure spedirgli una letterina dai giardini del Palazzo del Parco. BordiChristmas con una formula di tre giorni che culminerà con la giornata commerciale di domenica 18 dicembre. Leggi qui per altre informazioni

Diano Marina (IM)Dal 6 Dicembre al 6 GennaioPista di Pattinaggio – Durante tutte le vacanze natalizie sarà possibile trascorrere delle giornate all’insegna del divertimento sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio sul Molo delle Tartarughe. Scopri tutte le offerte attive a Diano Marina qui!

Diano Marina (IM)Sabato 7 DicembreThe Christmas Show – Il Natale inizia alla grande a Diano Marina. Sabato 7 Dicembre si accenderanno le luci natalizie! Per l’occasione tanti ospiti in Piazza del Comune: Matia Bazar, DJ Mitch (Radio 105) e Caracamilla. L’appuntamento è alle ore 18.30.

Diano Marina (IM)Giovedì 26 e Venerdì 27 Dicembre – Lunedì 30Domenica 5 GennaioNatale Bimbi – Tante giornate dedicate al divertimento per i più piccoli! In questi giorni non mancheranno Babbo Natale e i suoi amici Elfi a bordo di una Corvette Rossa, affascinanti trampolieri in fantastici costumi luminosi, e la Befana! Scopri subito tutte le offerte attive a Diano Marina e vivi al massimo le tue vacanze al mare!

Eventi di Natale in provincia di La Spezia

Baccano (SP) – Festa della befana a Baccano l’appuntamento è fissato per il 5 Gennaio alle ore 20,30 in piazza Mazzini a Baccano, con musica, balli intorno al fuoco insieme alle befane, cioccolata calda e vin brulè, animazione, lancio di palloncini con messaggi di pace scritti dai bambini e per finire la discesa dall’alto della Befana con spettacolo pirotecnico.

Eventi di Natale a Lerici e Tellaro (SP) – Per questo natale tanti eventi tra concerti, mercatini,  spettacoli e laboratori per bambini.

Manarola (SP)Dall’8 Dicembre al 2 FebbraioPresepe luminoso di Manarola -La collina si illuminerà a partire dalle ore 17.30 con lo spettacolo di più 17.000 luci. L’8 Dicembre, in occasione dell’accensione, non perdetevi il mercato di natale e i fuochi d’artificio!

Tellaro (SP) – Martedì 24 DicembreNatale Subacqueo – Una tradizione che dura da più di 40 anni! Verso mezzanotte un gruppo di subacquei emergedalle acque portando con sé su una piccola conchiglia la statuetta di Gesù Bambino. Per l’occasione, alle 00.30, spettacolo di fuochi d’artificio!

provaneve
Torna in cima