Whale watching
gita in barca alla scoperta dei cetacei

Questa gita è

Tutte le Province

In Battello

Per tutti

Pallini

Un’esperienza unica per i bambini!

Il whale whatching è indubbiamente una di quelle meravigliose esperienze che i bambini racconteranno a tutti i compagni di classe quando torneranno dalle vacanze. Una gita in barca indimenticabile con tutta la famiglia!

Whale watching è un viaggio giornaliero in barca alla scoperta del Santuario dei Cetacei per osservare da vicino balenottere, delfini, capidogli e tutta la ricchissima fauna che vive in quest’area protetta. Talvolta si possono incontrare anche tartarughe e pesci volanti.

  • Whale watchingcon tutta la famiglia con una tartaruga
  • Whale watching: alla scoperta dei cetacei fotografo alle prese con delle balene

Cos’è il Santuario dei Cetacei

Il Santuario dei Cetacei è un’area marina protetta che si trova tra Francia, Principato di Monaco e Italia in cui vive una concentrazione altissima di cetacei. Questa zona è una delle aree più ricche del Mediterraneo per quanto riguarda la fauna marina.

Le escursioni in barca vengono effettuate seguendo dei codici di comportamento affinché i mammiferi non vengano disturbati nel loro habitat. Sono adatte a grandi e piccini (non troppo piccini però perchè una giornata intera in barca sotto il sole può essere faticosa) e a bordo c’è un biologo che spiega ogni cosa e risponde a domande e curiosità.

Sono numerose le compagnie battelliere che organizzano le escursioni di whale whatching in tutta la Liguria e quasi ogni giorno ci sono delle partenze.

  • Whale watching alla scoperta dei cetacei con tutta la famiglia in barca
  • Whale watching alla scoperta dei cetacei con tutta la famiglia

Come attrezzarsi per un’escursione in barca?

Tantissima protezione solare soprattutto per i bambini (ricordatevi che siete in alto mare e i raggi del sole sono più forti), un cappellino per proteggere la testa, binocoli e, a seconda della stagione, una giacca a vento leggera. Inoltre in base alla compagnia che si sceglie, potrebbe occorrere il pranzo al sacco.

La durata dell’escursione è variabile, ma di solito si parte al mattino e si torna nel pomeriggio. Una cosa molto importante è il comportamento da tenere durante l’avvistamento: i cetacei sono molto sensibili ai suoni, quindi durante l’avvicinamento è meglio rimanere in silenzio. Inoltre bisogna evitare i flash delle macchine fotografiche, buttare oggetti fuori bordo o tuffarsi in acqua.

  • whale-watching-liguria

Se vuoi goderti la Liguria con le sue meraviglie,
ecco le nostre strutture a misura di bambino