
Alla Scoperta delle Focaccette di Recco
Oggi vi portiamo a Recco, capitale gastronomica ligure, per scoprire uno degli street food più amati: le Focaccette di Recco della Baracchetta di Biagio.
Cosa sono?
Dischetti di pasta ripieni di crescenza e fritti
Le focaccette di Recco sono dei dischi di pasta ripieni di crescenza e fritti a cui è impossibile resistere. Avvolti nella carta straccia sono la gioia di grandi e piccini, che ogni sera d’estate fanno la coda pazientemente per ottenere il proprio sacchetto di focaccette. Oltre ad essere deliziose, la possibilità di poterle mangiare a qualsiasi ora, magari al tramonto seduti sugli scogli e osservando il mare, il cielo e i colori, rende tutto ancora più magico.

La Ricetta
I bambini amano le Focaccette col formaggio della Baracchetta di Recco, ma anche gli adulti ne fanno incetta.
È per questo che vi lasciamo la ricetta, proprio quella originale di Biagio, per poter riprodurre anche a casa le vostre focaccette di Recco. Magari riguardando con tutta la famiglia le foto della vostra vacanza in Liguria, vi sembrerà di essere di nuovo con noi!
Dosi e Ingredienti:
- 1 kg. di farina “00”
- 1 dl. di olio extravergine d’oliva
- sale quanto basta
- 4-5 dl. di acqua
- crescenza freschissima
- olio per friggere
Formate un impasto con farina, olio, sale e acqua. Lavorate l’impasto finchè non risulterà morbido e liscio. Dopo aver lasciato riposare l’impasto per 60 minuti, dividerlo per prelevarne un pane di circa 1/2 kg e tirarlo leggermente con il mattarello rendendo la pasta sottile. Ritagliarla a piccoli quadri della dimensione circa di 10cm per lato. Su ogni quadro mettete circa 50/60 gr di crescenza e ricopritela con un altro quadrato di pasta. Chiudete bene i quattro bordi e friggete in olio bollente. Durante la loro cottura, aiutandovi con un mestolo, gettate l’olio bollente sui lati che rimangono fuori esposti.
Scrivi un commento