Sole in sicurezza: 7 consigli per un’esposizione protetta

Bambine-sulla-Spiaggia---Agosto

Che siate amanti del mare o della montagna, il conto alla rovescia per le vacanze è ufficialmente iniziato! Occorre perciò iniziare a pensare come esporre i bimbi al sole in sicurezza, senza inseguirli continuamente con ombrellini, magliette e cappellini. Ecco perché oggi abbiamo raccolto alcuni semplici consigli per godere a pieno delle giornate soleggiate.

Carnagioni diverse necessitano di protezioni differenti! Se volete prendere il sole in sicurezza acquista un solare adatto al tuo fototipo: generalmente, potete partire da una protezione 50 per le pelli molto chiare, più sensibili al sole, e un fattore 30 per le carnagioni olivastre o scure, per poi diminuire gradatamente in entrambi i casi nel corso dell’estate.

Ecco i nostri 7 consigli per un’esposizione protetta al sole in sicurezza che garantiranno il relax anche ai più grandi!

1) Anno nuovo, crema nuova

Nessun risparmio o economia in questo caso: ogni anno la crema solare va cambiata, dal momento che potrebbe aver perso gran parte della sua efficacia o essere addirittura scaduta.

2) Protezione su misura

Carnagioni diverse necessitano di protezioni differenti! Se volete prendere il sole in sicurezza scegliete un solare adatto al vostro fototipo: generalmente, potete partire da una protezione 50 per le pelli molto chiare, più sensibili al sole, e un fattore 30 per le carnagioni olivastre o scure, per poi diminuire gradatamente nel corso dell’estate.

3) Quale tipo?

In commercio esistono centinaia di creme protettive, spesso con additivi chimici e filtri sintetici. Preferite, quindi, l’acquisto di prodotti più garantiti e naturali in farmacia o in erboristeria, resistendo alla tentazione di scegliere il solare più a buon mercato.

bambina protezione solare

4) Quando spalmare?

La protezione solare, affinché sia efficace, va applicata almeno mezz’ora prima dell’esposizione al sole e ripetuta più volte, specialmente dopo il bagno o dopo aver sudato. E’ consigliabile evitare di esporsi nelle ore più calde, preferendo il fresco di un bar, ma non quello dell’ombrellone! (Scoprirete perché nel prossimo consiglio). Importantissimo anche il doposole a fine giornata, una coccola profumata e protettiva.

5) Non farti fregare dalle nuvole

Errore comune è scegliere di non mettere la crema sotto l’ombrellone o se il cielo si copre di nuvole: i raggi UV filtrano sia attraverso il tessuto sia attraverso le nuvole, quindi proteggetevi sempre!

Spiaggia

6) Arancione in tavola!

Cercate di aumentare il consumo di frutta e verdura di colore giallo e arancione (carote, melone, albicocche, nespole, peperoni, mango..), ricche di betacarotene, il quale favorendo la produzione di melanina, assicura una maggior protezione dalle scottature solari. Aggiungete alla merenda dei piccoli (per esempio nello yogurt) qualche mandorla, un fruttino goloso e preziosissimo per la salute della pelle!

7)Acqua, acqua, acqua!

Suggerimento vecchio come il mondo, ma come il mondo anche solido: bere tanto! Estate, caldo, sudore sono tutti sinonimi di disidratazione, un pericolo per la pelle e per la salute di tutto il corpo. Se risulta difficile bere tanta acqua da bottiglie e bicchieri, non dimentichiamoci il valido e sfizioso aiuto di gelati, succhi, frullati, ghiaccioli, frutta e the freddi!

E ora non perdere anche i preziosi consigli che la nostra amica Jennifer Cerulli ha preparato per te

Se vuoi goderti la Liguria e le sue spiagge,
ecco qui i nostri stabilimenti balneari