Sarzana: il borgo medievale nel cuore della Lunigiana

Questa gita è

La Spezia

Entroterra

Per tutti

Pallini

Il Borgo Medievale e le fortezze di Sarzana

Sarzana, splendido borgo medievale dell’estremo levante ligure e cuore della Lunigiana, è una meta davvero imperdibile per tutta la famiglia.

Non solo perchè si trova all’interno del Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra-Vara, ma anche perchè è ricchissima di storia.

Piazzette e vicoli, un centro storico vivace perfettamente conservato, ristoranti, bar ed eleganti boutique creano un’atmosfera unica sia di giorno che nelle splendide serate estive.

E poi loro: le fortezze di Sarzana, le imponenti fortezze medicee, da visitare con i bambini per vivere insieme a loro un’autentica avventura!

La Cittadella, fatta costruire da Lorenzo il Magnifico in persona, è nel centro di Sarzana, mentre la Fortezza di Sarzanello sorge sull’omonima collina da cui si gode il panorama su tutta la vallata.

Sarzana_fortezza_di_firmafede

Ogni periodo dell’anno è quello giusto per visitare Sarzana, anche con i bambini più piccoli perchè grazie alle sue strade ampie e pianeggianti si può girare con il passeggino.

Non solo chiese, musei e palazzi: scoprite le boutique artigianali e fermatevi per una pausa in una delle pasticcerie storiche del centro: noi vi avevamo fatto conoscere la spungata, la torta ripiena tipica di Sarzana, ma le delizie da provare sono tantissime!

Sarzana è una delle tappe della via Francigena, l’itinerario storico che dal nord Europa portava i pellegrini a Roma. Percorrere alcune tappe della via Francigena permette di scoprire i dintorni e ammirare le bellezze della Lunigiana. Tra le tappe imperdibili della via Francigena, a pochi km da Sarzana c’è anche la città romana di Luni.

Sarzana cielo blu storia e arte

Una curiosità? Sulla facciata della Cattedrale di Sarzana c’è conficcata un’asta nera. No, non si tratta di una meridiana ma di una spada. Perchè a Sarzana ci sia una spada conficcata nel marmo non ve lo sveliamo: vi lasciamo un po’ di curiosità in modo che possiate scoprirlo voi! 😉

Sarzana inoltre è a pochi km da alcune delle spiagge più belle del levante ligure: da quella sabbiosa di Marinella di Sarzana a Lerici.

Inoltre è facilmente raggiungibile La Spezia, dove dal molo turistico del porto partono i battelli che portano a Portovenere, all’isola Palmaria e alle 5 Terre.

Sarzana-piazza_Matteotti

Se vuoi goderti la Liguria con i suoi sapori e profumi,
ecco qui le nostre strutture