Saraceni in Liguria: a Laigueglia ritorna lo Sbarco dei Saraceni 2023

Rullo di tamburi, fuoco, buio…
La sera del 4 agosto arrivano i Saraceni in Liguria, precisamente a Laigueglia, decisi a saccheggiare e fare razzie: saprà la popolazione locale difendersi dal loro barbaro attacco?

Lo Sbarco dei Saraceni 2023: Un’emozionante rievocazione storica

Imperdibile l’annuo appuntamento a Laigueglia, da molti definita la “perla” del Ponente Ligure, con lo Sbarco dei Saraceni 2023 : la manifestazione, la cui prima edizione risale al 1978, è una libera rievocazione storica in chiave moderna dello sbarco dei Saraceni in Liguria realmente accaduto nel XVI secolo, quando il corsaro Dragut nel 1546, arrivò di notte sulla costa, depredando e saccheggiando la città.

Dragut assalì diversi altri paesi della costa italiana costringendo la Repubblica di Genova e non solo a prepararsi ad ulteriori assalti costruendo bastioni di difesa. Laigueglia ne costruì tre: uno, con funzioni d’avvistamento, sulla collina di Capo Mele, uno sulla costa verso Andora (che non esiste più) e la “Torre del Cavallo” (di fronte al molo) che aveva funzione anche di prigione.

Coinvolgimento dei bambini e degli adulti

I bambini potranno partecipare insieme a mamma e papà al prologo.
Solo gli adulti invece potranno iscriversi per ragioni di sicurezza e partecipare attivamente allo scontro, schierandosi tra gli “invasori turchi” o tra gli “autoctoni”, i quali si daranno battaglia da mare e da terra a suon di palline di gomma piuma!
Il combattimento avviene nella spiaggia sabbiosa del Molo centrale, davanti al Bastione Saraceno, progettato dai Laiguegliesi proprio nel 1500 per difendersi dalle invasioni, per l’occasione “divorato” da un incendio.

pallini

Momento clou dello Sbarco dei Saraceni

Momento clou dello Sbarco dei Saraceni in Liguria sarà la rievocazione dello Sbarco, venerdì 4 agosto, con la presenza sia di gozzi locali che di imbarcazioni d’epoca che approderanno nella suggestiva spiaggia di Laigueglia, accompagnate da uno spettacolo piro-musicale davvero imperdibile.

Laigueglia sarà vivace anche nei giorni precedenti, a partire dal 31 luglio, con la presenza di stand gastronomici e laboratori per bambini.

Terminati lo spettacolo pirotecnico e la battaglia, un divertimento assicurato per i bambini armati di palline e gavettoni, la manifestazione prosegue con la “lunga notte dei saraceni”, con concerti musicali di vario genere e apertura di negozi, locali e gelaterie fino a tarda notte. Concedetevi un dolce sfizio in una delle numerose creperie del paese, che diffondono ameni profumi di crema alla nocciola, miele e cannella.

Vestiamoci a tema e partecipiamo all’avventura!

In occasione dello Sbarco dei Saraceni tutto il paese sarà coinvolto e addobbato a tema, quindi perché non travestirvi anche voi coi vostri bimbi? Potete prendere spunto per un perfetto trucco da pirata nel nostro articolo del truccabimbi, una bandana colorata in testa e siete pronti all’arrembaggio!

Buon divertimento da Riviera dei Bambini!