San Fruttuoso di Camogli:
la spiaggia più bella della Liguria secondo voi

San Fruttuoso di camogli

Questa gita è

Genova

In Barca

Per tutti

Pallini

Incontaminata e ricca di fascino

Vi abbiamo proposto le nostre 12 spiagge preferite in Liguria e vi abbiamo chiesto, tramite la nostra pagina Facebook, di scegliere la vostra preferita.

Probabilmente la più piccina, dal difficile accesso e proprio per questo incontaminata e ricca di fascino: la spiaggia più bella della Liguria secondo voi è quella di San Fruttuoso di Camogli.

Un gioiello incastonato in un’insenatura nel promontorio di Portofino, a metà strada tra Camogli e Portofino, la spiaggia di San Fruttuoso di Camogli vanta un’acqua cristallina e incontaminata. Siamo infatti nel Parco Naturale Regionale di Portofino, di fronte all’Area naturale marina protetta di Portofino.

  • San Fruttuoso di Camogli spiaggia con mare cristallino
  • San Fruttuoso di Camogli fondale marino
  • Battello porticciolo camogli

San Fruttuoso di Camogli in barca con tutta la famiglia

Come raggiungere San Fruttuoso di Camogli e cosa fare quando sei li (per esempio potresti visitare la meravigliosa abbazia): una delle nostre escursioni preferite è il tour in barca da Genova. Dura un’intera giornata e ti porta a scoprire non solo San Fruttuoso, ma anche Camogli e Portofino a partire da 18 € a persona. Controlla la disponibilità e affrettati a prenotare perché i posti si esauriscono velocemente!

Cosa rende così particolare San Fruttuoso di Camogli?

Non ci sono strade carrabili (si raggiunge a piedi o in battello), ci sono poche case e di solito disabitate in bassa stagione e non ci sono negozi o boutique.

Nonostante i tanti turisti nei weekend di primavera/estate, rimane un luogo davvero incontaminato, dove il relax e la natura la fanno da padroni.

La Spiaggia e il Mare

La spiaggia, molto piccola, è di ciottoli bianchi. E’ possibile affittare sdraio e ombrelloni ma i posti sono molto limitati quindi è bene organizzarsi.

L’acqua del mare è cristallina e dal colore verde smeraldo grazie alla fitta vegetazione mediterranea che circonda la baia di San Fruttuoso.

Gli appassionati di diving amano particolarmente questi fondali (siamo nella cosiddetta zona B dell’Area naturale marina protetta di Portofino) per l’altissimo valore naturalistico. Molti sub li scelgono addirittura come location per i propri matrimoni!

La ricchezza della fauna, il trionfo delle gorgonie rosse e il Cristo degli Abissi che si trova proprio in questa zona sono le principali attrattive per i sub.

Il Cristo degli Abissi è una statua di bronzo alta circa 2,5 metri che è stata posta sul fondale della baia di San Fruttuoso nel 1954. Si trova a 17 metri di profondità. Ogni anno, l’ultimo sabato di luglio, si svolge nella baia di San Fruttuoso una suggestiva cerimonia commemorativa.

San Fruttuoso di Camogli Cristo degli Abissi

L’Abbazia

Ma l’edificio che colpisce di più arrivando a San Fruttuoso è la sua celebre Abbazia. Un complesso medievale risalente al 1000 D.C., dalla splendida architettura romanica che prima fu monastero benedettino, poi umile abitazione di marinai, covo di pirati e infine proprietà per secoli della famiglia Doria, che nel 1983 l’ha donato al FAI.

Chi vuole vivere pienamente l’anima autentica di questi luoghi e prendere una pausa dal solito caotico tran tran può soggiornare nella Foresteria dell’Abbazia: un’esperienza davvero unica.

Acquista il biglietto per visitare il monastero e i terreni circostanti:

Abbazia di San Fruttuoso di Camogli

Come Arrivare

Il modo più semplice per arrivare è con il battello. Si può partire da Genova, Camogli, Portofino, ma anche Santa Margherita, Rapallo Chiavari e Sestri Levante.

A piedi invece ci sono diversi sentieri escursionistici per arrivare.

Uno  dei più belli è quello che parte da Portofino e in 1 ora e mezza circa raggiunge San Fruttuoso. I sentieri sono numerosissimi e ci sono diversi gradi di difficoltà. Il nostro consiglio è quello di informarvi e scegliere il percorso migliore in base anche alla gamba dei vostri bambini.

Qualunque mezzo sceglierete per arrivare, non dimenticatevi la macchina fotografica. Paesaggi mozzafiato, natura selvaggia, mare blu e fiori…

Perchè se la meta è meravigliosa, il viaggio per raggiungerla non è da meno! 😉

Se anche voi siete rimasti affascinati dalla bellezza della spiaggia di San Fruttuoso di Camogli, date uno sguardo alle nostre offerte e venite a visitarla!

Reti da pesca a San Fruttuoso di Camogli
Pallini

Se vuoi goderti la Liguria e le sue spiagge,
ecco qui le nostre strutture

Scarica il Catalogo

Potrai conoscere nel dettaglio tutte le nostre strutture ma non solo:
troverai anche tantissimi consigli, gustosissime ricette e divertentissime gite.