Residence Conte

Riviera dei Bambini Presenta: Residence Conte

Entrando nel Residence Conte rimaniamo affascinati dall’edificio e il signor Boda ci racconta con entusiasmo la storia della villa.

Il Residence Conte infatti è situato in un’elegante villa del 1700 e apparteneva al Conte De Raimondi che era un generale del re. L’edificio è stato edificato a più riprese e i piani bassi hanno pareti spesse addirittura 1 metro e mezzo, quindi sono freschissime in estate.

Ma anche se è una giornata molto calda e tra le spesse mura si sta proprio bene, il Signor Boda ci fa salire in ascensore e ci porta all’ultimo piano.

Quando le porte si aprono rimaniamo a bocca aperta: la terrazza del Residence Conte è bellissima e da lassù si gode una vista pazzesca!

Pallini

Signor Boda, direi che il punto di forza del residence è la terrazza?

“In effetti si! Oltretutto esserci, godersi il fresco sotto l’ombrellone e ammirare il panorama è tutta un’altra cosa: non ci sono foto che rendano giustizia.

È in una posizione riparata perché essendo sotto la fortezza è come se fosse in una conca quindi climaticamente è perfetta tutto l’anno, mesi invernali compresi.

Anche per questo siamo aperti tutto l’anno. Gli ospiti possono godersela facendo colazione oppure mangiando una pizza tutti insieme”.

A proposito di ospiti, che tipo di ospiti avete di solito nel periodo estivo?

“Sicuramente famiglie. La posizione del Residence è davvero perfetta perchè, pur rimanendo in posizione dominante, ci sono tanti locali e a pochi passi. Nel raggio di 100 metri pianeggianti c’è tutto: farmacia, gastronomie, mare, passeggiata…

E a proposito di mare, siamo convenzionati con i Bagni Nautico di fronte al Residence che ci piacciono perché è una spiaggia a gestione familiare con il ristorante e per i nostri ospiti c’è uno sconto del 10%”.

Per quanto riguarda le famiglie, per loro la scelta del residence è una soluzione ideale…

“Dal monolocale a 2 posti, sino al trilocale a 6 posti con doppi servizi e terrazzo, la scelta è ampia e gli appartamenti sono stati recentemente ristrutturati. Tutti gli appartamenti sono ben attrezzati per le famiglie e tutti i servizi sono offerti gratuitamente: viaggiare leggeri è già un ottimo vantaggio”

Qual è l’esperienza da non perdere al Residence Conte?

“Una pizza da asporto o una colazione nella meravigliosa terrazza”

Quali sono le mete da non perdere per chi viene in vacanza a Finale Ligure?

Finalborgo con la sua rievocazione storica a fine agosto: è suggestiva e i bambini non possono non divertirsi.

Varigotti con il suo Borgo Saraceno meraviglioso e il mare trasparente.

Le Manie: una altipiano alle spalle di Finale, molto bello dal punto di vista paesaggistico e panoramicissimo”.

L’intervista ti è piaciuta?