
Riviera dei Bambini Presenta: Loano 2 Village
Abbiamo intervistato Maria Elena del Loano 2 Village, che ci ha accolto un sorriso dolce e grande entusiasmo.
Poter offrire un giardino dove un bambino può giocare, può correre tranquillamente in sicurezza e nel silenzio: ecco il vero plus di Loano 2 Village secondo lei.
“Da noi gli spazi sono curati ma un bambino si può muovere in sicurezza perché non ci sono né auto né altri veicoli a motore. Inoltre non ci sono barriere architettoniche, ogni appartamento è raggiungibile senza dover fare scale”.

Oltre al giardino, quali sono i punti di forza del Loano 2 Village?
“Pur essendo Loano 2 Village una struttura molto grande c’è una famiglia proprietaria e il contatto umano è privilegiato e considerato un punto di forza. Per questo lo staff di base non cambia: è bello per i nostri clienti ritrovare di anno in anno gli stessi visi, le stesse persone. Si crea un ottimo rapporto!
Poi ovviamente non posso non parlare delle piscine di cui una coperta e riscaldata da ottobre a maggio. Per i bambini più piccoli la piscina è perfetta: l’acqua è bassa e per i neonati ci sono le vaschette che vengono riempite al mattino e lasciate al sole, così l’acqua si scalda. Non mancano tutti gli altri giochi da piscina come scivoli, gonfiabili…
Un altro plus?
“C’è il ristorante, la pizzeria e si possono ordinare anche i piatti d’asporto: per esempio si può mangiare un fritto misto sulla terrazza della stanza o dell’appartamento. Abbiamo anche una cantina importante, fornita di vini di alta qualità.
Tanti genitori scelgono il residence per essere liberi come orari ma poi prendono il pacchetto di 7 cene per non avere, almeno in vacanza, lo stress di dovere cucinare. Per i piccolini dai 6 mesi in su (proprio a partire dallo svezzamento) c’è tutto.“
Un capitolo a parte lo merita l’animazione, vero?
“Si, l’animazione per noi è molto importante. È rivolta ai bambini dai 4 anni in su e le attività sono numerose e diversificate in base all’età .
Abbiamo una mascotte amatissima da tutti: Otto il Polpotto
Il Miniclub (4/8 anni) è una casetta, cioè uno spazio chiuso, a loro dedicato con giochi e materiale per il gioco libero. Lo staff è misurato in base al numero di bambini. Oltre alle attività classiche vengono organizzati laboratori di attività manuali.“
Che bello! Ci fai un esempio?
“Beh… il Laboratorio di Bolle di Sapone in cui viene insegnato a fare delle bolle molto grandi usando i cordini.
Oppure il Gioco Investigativo: i bambini devono costruire da soli gli strumenti, ad esempio la lente d’ingrandimento, e investigare sul furto di un quadro. Si trasforma così in una caccia al tesoro divisa su 4 giornate.
Un’altra attività è lo Yoga: è dedicata ai bambini più piccoli a cui vengono proposte posizioni di animali.“
E i ragazzini più grandi?
“Per loro l’animazione va più in senso sportivo: c’è la Scuola Calcio, Tennis, Beach Volley e Basket. Si impara e ci si diverte con i tornei.
Ai ragazzi dello Junior Club (dai 12 anni in su) invece viene proposto un Laboratorio Video. I più belli vengono proiettati alla sera, coinvolgendo i ragazzi. Considerare la sfera tecnologica è fondamentale con i teenager.“
Qual è l’esperienza davvero imperdibile al Loano 2 Village?
“Molto tipico e per questo imperdibile è la Serata Ligure tutti i martedì. Il buffet è tutto dedicato alle eccellenze liguri: dagli antipasti ai primi al dolce è tutto dedicato alla Liguria. Il pesto ovviamente viene preparato con il basilico freschissimo e locale dagli chef.
Ma un’esperienza da non perdere è anche la Serata di Gala il venerdì sera. Il buffet è ancora più ricco! Si cerca di chiudere con il botto per salutare gli ospiti con qualcosa di speciale.“
Cosa ci consigli di vedere nei dintorni?
“Posso darvi 3 idee?“
Certo!
“Il centro storico di Albenga con i suoi reperti antichissimi a soli 10 minuti d’auto.
Le grotte di Toirano perchè sono un’esperienza avventurosa, culturale e che può un po’ spezzare la monotonia della vacanza di mare. Perfetta per bambini in età scolare perchè le grotte organizzano anche laboratori. Ricordate: scarpe da ginnastica e felpina perchè dentro ci sono 16 gradi fissi.
La terza non è una gita specifica ma il mio consiglio è di vivere il mare!
Per i più piccoli la gita di mezza giornata in barca a vela è perfetta.
Il whale watching, che parte anche dal porto di Loano, invece è sconsigliata per loro perchè una giornata intera è troppo faticosa ma per i bambini in età scolare è super consigliata! Gli adulti possono fare diving sempre partendo dal porticciolo di Loano mentre i bambini più grandi intorno ai 10 anni possono fare snorkeling con i genitori anche alla Gallinara.“
Scrivi un commento