
Riviera dei Bambini Presenta: Hotel La Baia
“Avendo bambini noi, capisci le cose che vorresti trovare quando vai in giro”: è questa la filosofia di Emanuela e Davide, i proprietari dell’Hotel La Baia.
Giovani, pieni di entusiasmo e di idee non hanno dubbi su cosa sia davvero importante per le famiglie: la sicurezza!
“Per noi è importante che le mamme quando arrivano non devono portare nulla da casa, cerchiamo di fornire tutto. Abbiamo addirittura la macchinetta dell’aerosol a disposizione con varie mascherine e una piccola farmacia fornita di tachipirina, nurofen…”
Confermiamo che sono preparatissimi anche per quanto riguarda le gite: ecco pronti passeggino, passeggino gemellare, bicicletta e caschetti.

Quali sono i punti di forza dell’Hotel secondo voi?
“Tantissimi! Da dove cominciamo? Innanzitutto direi la location: siamo direttamente sulla nostra spiaggia, non c’è nessuna passeggiata o Aurelia da attraversare per arrivare al mare e la spiaggia sabbiosa è protetta da una barriera di scogli. Il mare che degrada dolcemente, i bagnini che sorvegliano la spiaggia e gli animatori in spiaggia che fanno il bagno con i bambini e vanno anche sugli scogli con i più grandi rendono la nostra spiaggia davvero sicura”
A proposito di animazione, ecco che spunta Jack Surfer!
“Si, lui è la nostra mascotte: ogni bimbo che arriva riceve il pupazzetto di Jack Surfer e un libretto di favole.
L’animazione per noi è importante. Abbiamo 12 ore di animazione e il Mini Club lavora 7 giorni su 7. 5 animatori coprono le varie fasce d’età e ragazzi sono scelti personalmente da noi, senza agenzie e possibilmente rinnovati ogni anno, così chi ritorna trova le stesse facce”.
Sarà per questo che ci sono tantissimi clienti affezionati che tornano di anno in anno? Rimandendo in tema di sicurezza, so che voi offrite anche il baby phone
“Si, nelle camere fronte mare le mamme possono stare in camera con il piccolo che fa la nanna e controllare il grande dalla finestra. Ma chi lo desidera invece può usare il baby phone che viene dato in dotazione e scendere in spiaggia mentre il piccolo dorme in camera.”
Un’esperienza imperdibile da fare a La Baia?
“Uno dei nostri fiori all’occhiello è la cucina. Direi che il piatto preferito da tutti i nostri ospiti è il fritto misto perchè a casa non te lo fai!” dice ridendo Emanuela. “Altri piatti top sono il tonno scottato o una caprese di tonno con crema di burrata e pomodoro cuore di bue”.
“Per i bimbi invece – aggiunge Davide – un paio di volte alla settimana c’è l’istruttore di nuoto: imparare a nuotare al mare è ancora più divertente!”
Voi lavorate a pacchetti: cosa significa?
Innanzitutto che acqua e parcheggio di solito sono sempre inclusi. Insomma, da noi non esiste la formula semplice: un pacchetto può essere mezza pensione o pensione completa; ci sono forme all inclusive come ad esempio il pacchetto bevande analcoliche in cui a disposizione tutto il giorno, oltre all’acqua, ci sono i succhi di frutta nel frigorifero della nursery.
Nei nostri pacchetti, specialmente in primavera possono esserci incluse anche gite e laboratori.
Cosa ci consigliate di vedere nei dintorni?
“Cervo, che è bellissima e con la bicicletta si raggiunge in 5 minuti perché dista solo 1 km e mezzo.
Proprio a Cervo poi c’è un anello che si può fare anche con i bambini in passeggino o in marsupio e porta alla scoperta del Parco del Ciapà.
Da qui si può scollinare fino ad Andora e si arriva ad un punto dove si vedono i due golfi. Noi in primavera organizziamo sempre una merenda al Ciapà con bambini e genitori e li portiamo a conoscere l’asinello, che è la mascotte di Cervo.
Essendo ad un’oretta da Montecarlo e dalla Costa Azzurra, una gita suggestiva da fare con i bambini più grandi è quella alla scoperta di Èze Village e Saint Paul de Vence.
Infine, essendo in Liguria, vi consigliamo di vivere il mare: Whale Watching o snorkeling alla Gallinara partendo da Diano Marina oppure per i più grandicelli c’è il Banana Boat in partenza dal porto di San Bartolomeo al Mare (a 200mt).“
Ultima domanda! Cosa amate di più del vostro lavoro?
Risponde Emanuela, che ha deciso di seguire Davide in questa avventura per amore: “Lavorare con i bambini è ogni giorno diverso ed emozionante: quando un bambino ti fa un complimento sai che è sincero”.
Scrivi un commento