La Pista Ciclabile di Sanremo:
24 km di sport e natura
Questa gita è
Imperia
Costiera
Per tutti

La pista ciclabile con accesso al mare
Quando si arriva in Liguria via treno, lo spettacolo è mozzafiato: scogliere a picco sul mare, piccole spiagge nascoste immerse nel verde. Chi, guardando dal finestrino, non ha mai pensato “vorrei fermare il treno qui e farmi un tuffo”?
Dal 2008 si può, basta andare sulla Pista Ciclabile di Sanremo, 24 km ricavati dalla conversione di alcune tratte ferroviarie. In particolare si tratta della vecchia ferrovia a binario unico che fino al 2001 ha collegato Ospedaletti a San Lorenzo al Mare e proprio per questo la ciclabile ufficialmente si chiama Pista Ciclabile del Ponente Ligure.
È incredibile essere in Liguria e percorrere una pista ciclabile praticamente pianeggiante, con accesso al mare. Il modo migliore per godersi a pieno questo tratto di costa.
Una pista ciclabile lunga 20km!
La Pista Ciclabile di Sanremo è lunga circa 24 km ed è situata nel tratto costiero del Ponente Ligure, precisamente tra San Lorenzo al Mare e Ospedaletti, pochi km dopo Sanremo.
I percorsi sono pianeggianti, adatti a tutti, attrezzati e perfetti per diverse attività sportive. Grazie al clima temperato della Liguria in qualunque stagione potrete incontrare sulla pista chi fa jogging, chi sfreccia su velocissimi rollerblade, gruppi di grandi e piccoli in bici, famiglie in risciò o chi semplicemente si gode una passeggiata al lato di un mare spettacolare e più volte premiato con la Bandiera Blu.
I punti in cui noleggiare la bici o un qualunque altro mezzo a ruote (monopattino, risciò, bici elettrica, rollerblade etc.), sono numerosi su tutto il percorso. Oltre ai noleggi nei centri abitati, ci sono anche numerosi gazebi direttamente sulla ciclabile.
Non mancano anche bar, chioschi, ristoranti e aree attrezzate dove fermarsi per un picnic. Attenzione, il profumo di fritto misto proveniente da un ristorantino sulla spiaggia può tentarvi al punto di rimandare l’intero percorso al giorno dopo! ?
La Pista Ciclabile di Sanremo è bella da percorrere anche a piedi, mantenendo la corsia pedonale non si correrà il rischio di essere travolti dai bikers.
Noi ne abbiamo percorso un tratto nei pressi di Sanremo, a piedi e con il piccolino sul passeggino (in fondo sono sempre rotelle, no?!).
Un po’ la natura incontaminata (molti tratti sono lontani dalla strada), il silenzio, i fiori, un po’ il clima meraviglioso di Sanremo… insomma, ce ne siamo innamorati!
E sì, lo ammettiamo, al profumo di fritto misto non abbiamo saputo resistere ?

Per conoscere altri dettagli e ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale Pista Ciclabile del Ponente Ligure.
Vuoi viverla con tutta la famiglia?
Ecco le strutture più vicine
Scrivi un commento