
I Borghi più belli d’Italia: Pignone

Continua il nostro viaggio alla scoperta dei tesori della Liguria, alla ricerca delle bellezze meno conosciute, per soddisfare il vostro (e nostro) continuo desiderio di novità. Oggi noi di Riviera dei Bambini vogliamo accompagnarvi alla scoperta di Pignone, borgo ligure dal carattere medievale, caratterizzato da un ponte cinquecentesco “a schiena d’asino”.
Poco distante dalle splendide Cinque Terre, immerso nel verde della Val di Vara, Pignone è un posto magico, che incanta con il suo fascino antico: avrete la sensazione di essere stati catapultati nella meraviglia di un luogo fuori dal tempo.
La maestosa porta medievale vi darà il benvenuto e superata la soglia (è proprio il caso di dirlo), non potrete che arrendervi alla bellezza dell’antica loggia medievale.
Vi sorprenderete per la bontà dei sapori che Pignone ha da offrire: la tipica salsiccia, sostanziosa e succulenta, magari accompagnata da freschi funghi di stagione, il tutto condito da ottimo vino locale.
Risulta molto facile capire perché il Touring Club Italiano ha deciso di insignire Pignone della prestigiosa Bandiera Arancione, simbolo di offerta e accoglienza di qualità, patrimonio culturale e storico di valore, tutela del territorio e valorizzazione dei prodotti tipici.
L’insieme di tutti questi aspetti rendono Pignone un piccolo gioiello tutto da scoprire. Approfittate quindi di una bella domenica, magari di mezza stagione, per una gita in famiglia tra storia, cibo e cultura in un borgo fantastico e senza tempo!

Scrivi un commento