“Nel paese dei mostri selvaggi”
di Maurice Sendak

Libri per Bambini di 3 anni

Copertina Nel paese dei mostri selvaggi Maurice Sendak

Scheda tecnica

Titolo: Nel paese dei mostri selvaggi
Autore: Maurice Sendak
Edizione: Adelphi
Tipologia: Libro illustrato
Età: da 3 anni

Pallini

“Nel paese dei mostri selvaggi”: un classico per l’infanzia

Oggi voglio raccontarvi della mia scoperta di un classico per l’infanzia, un vero classico perché esisteva già quando ero bambina io! E’ “Nel paese dei mostri selvaggi” di Maurice Sendak, pubblicato nel lontano 1963 e da me scoperto solo 50 anni dopo!

Il protagonista è Max, un bimbo vivace al punto che “ne combina di tutti i colori e anche di più”. Alla fine la sua mamma, esasperata, sbotta “sei un mostro selvaggio!” e lo spedisce in camera sua senza cena, una punizione che per la verità potrebbe fare, ahimè, la gioia del mio Filippo…

Da solo Max è costretto a fare i conti con la sua rabbia che cresce insieme alla foresta fitta che riempie pian piano la sua cameretta e all’acqua dell’attraente mare che decide di solcare su una piccola barchetta alla volta del “paese dei mostri selvaggi”.

Approdato qui, queste creature orrende con artigli spaventosi e zanne gialle, non solo non gli fanno mai paura, ma addirittura lo proclamano a gran voce loro re in quanto “più selvaggio di tutti”. E così Max, con la forza della sua fantasia esplosiva, inizia con loro una “ridda selvaggia”, fino a placare la sua rabbia e a ritrovare se stesso ed il bisogno di sentirsi amato.

Quando risale sulla barchetta le creature selvagge rivelano il loro vero scopo, quello di mangiarlo, ma Max ormai sta tornando tra le braccia della sua mamma che nella sua cameretta gli ha portato una buona cena calda.

  • Nel paese dei mostri selvaggi Maurice Sendak particolare disegno
  • Nel paese dei mostri selvaggi Maurice Sendak
  • Nel paese dei mostri selvaggi

Un libro di fortissime emozioni

Un libro di fortissime emozioni, una metafora pregevole del percorso che la rabbia compie non solo nei bambini ma anche negli adulti. Quanti di noi possono affermare di non aver mai fatto un giro nel paese dei mostri selvaggi?

Ma Max, anche se è solo un bimbo, è bravo a non cedere alla rabbia, la sua immaginazione senza confini lo aiuta a circoscriverla e a non farsi “mangiare”. Quanti adulti possono affermare di riuscire a fare lo stesso?

Grazie alle meravigliose illustrazioni dai colori tenui, in contrasto col sentimento che descrivono, ma in perfetta armonia con l’animo dei bambini, le pagine sembrano muoversi al ritmo dei sentimenti di Max (e dei lettori, piccoli e grandi, che non possono resistere all’immedesimazione).

mamma report Silvia-Borghini-con-i-bambini

Silvia Borghini: la nostra mamma reporter.

Mamma di Filippo e Nicolò, insegnante e per tanti anni ricercatrice all’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova. Ci racconta di libri “vissuti” con i suoi bambini e leggendo i suoi articoli ci emoziona, ci fa sorridere e ribalta il punto di vista di noi genitori.

mamma report Silvia-Borghini-con-i-bambini

Silvia Borghini: la nostra mamma reporter.

Mamma di Filippo e Nicolò, insegnante e per tanti anni ricercatrice all’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova. Ci racconta di libri “vissuti” con i suoi bambini e leggendo i suoi articoli ci emoziona, ci fa sorridere e ribalta il punto di vista di noi genitori.

Ti è piaciuto questo articolo?

Scopri anche i nostri consigli per viaggiare con i bambini