“Il catalogo dei genitori per bambini che vogliono
cambiarli”
di Claude Ponti
Libri per Bambini di 6 anni

Scheda tecnica
Titolo: Il catalogo dei genitori per bambini che vogliono
cambiarli
Autore: Claude Ponti
Edizione: Babalibri
Tipologia: Libro illustrato
Età: da 6 anni

“Il catalogo dei genitori per bambini che vogliono cambiarli”
Alla fine è successo. Filippo mi ha guardato con i suoi occhioni neri spalancati e arrabbiati e mi ha detto “sei la mamma più cattiva del mondo! Non ti voglio più come mamma!”.
Non ricordo il motivo, forse gli avevo negato il secondo ghiacciolo…
Probabilmente se avesse preso una delle sue pale per scavare nella sabbia della spiaggia e me l’avesse sbattuta sulla testa mi avrebbe fatto meno, ma molto meno, male.
Ferita, mi sono nascosta ed ho versato un mare di lacrime. Ho pensato e ripensato a noi due e non sono riuscita a dargli ragione. Ma allora perché me lo ha detto? Sembrava proprio crederci… E alla fine è successo anche che ne ho parlato con alcune delle mamme che stimo ed ho scoperto che tutte si sono sentite dire cose terribili dai propri figli, tanto terribili quanto immeritate. Di solito hanno fatto finta di niente e non si sono lasciate toccare da una frase senza senso uscita da un boccuccia arrabbiata, che di sicuro non credeva alle parole che pronunciava.
“Un libro di dimensioni enormi”
Io però non ci sono riuscita. Ho studiato a lungo come affrontare il problema con Filippo finchè mi si è presentata la soluzione… Come il solito sotto forma di un libro!
“Il catalogo dei genitori per bambini che vogliono cambiarli” di Claude Ponti (Babalibri, 2009) è un libro di dimensioni enormi, contenenti genitori di tutti i tipi: avventurieri, discreti, complicati, confortevoli, entusiasti, solitari… ciascuno completo di una dettagliata descrizione, varie garanzie e una serie di accessori (tra cui i desiderabili impeccabilometro, ordina-camera silenzioso e anticalpesta giocattoli!).
Quasi tutti presentano in dotazione il localizzatore permanente con DOVESONO e alcuni persino parolacce: minuscole, fantasiose, in lana caprina del kilimangiaro, in carta igienica a tre strati, pesanti stupide e senza immaginazione e addirittura introvabili!
Per un po’ di tempo il libro è stato nascosto dentro l’armadio, avevo il dubbio fosse un’arma a doppio taglio, contenente un messaggio non proprio educativo. Alla fine però una sera, complice la stanchezza di una lunga giornata al mare, Filippo ha iniziato un’infinita serie di bizze e capricci culminante nella temuta frase “Sei cattivissima”. Ho mantenuto la calma e fatto un sospiro prima di portargli il grosso libro e dirgli “Amore, ho scoperto che esiste un negozio on-line a cui possono rivolgersi i bambini che non sono contenti dei loro genitori per richiedere un cambio. Non bisogna spendere nulla, solo fare un cambio alla pari. Qualche giorno fa mi è arrivato il catalogo, dai un’occhiata. In fondo c’è il modulo per la sostituzione”.
Ovviamente speravo che non lo avrebbe neppure sfogliato, invece lo ha preso tra le mani ed è andato sul divano a leggerlo. Dopo una mezz’oretta è venuto da me in cucina “Sai mamma, i genitori di questo catalogo fanno proprio schifo, ho deciso che mi tengo voi”. “Ma Filippo se il problema è solo questo, chiedo un altro catalogo, magari è uscita una nuova collezione. E poi puoi provare, non hai letto che se quelli nuovi non ti piacciono puoi riavere me e papà in soli due giorni?!” “Ma uffa mamma lo capisci o no che voglio tenermi te e papà!”.
Non è stato proprio come sentirsi dire “sei la mamma migliore che esista” ma il messaggio che contiene il libro è arrivato: tutti i genitori possibili sono imperfetti, non ne esistono di migliori di quelli che amano profondamente i propri figli, anche se ogni tanto dicono no!

Silvia Borghini: la nostra mamma reporter.
Mamma di Filippo e Nicolò, insegnante e per tanti anni ricercatrice all’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova. Ci racconta di libri “vissuti” con i suoi bambini e leggendo i suoi articoli ci emoziona, ci fa sorridere e ribalta il punto di vista di noi genitori.

Silvia Borghini: la nostra mamma reporter.
Mamma di Filippo e Nicolò, insegnante e per tanti anni ricercatrice all’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova. Ci racconta di libri “vissuti” con i suoi bambini e leggendo i suoi articoli ci emoziona, ci fa sorridere e ribalta il punto di vista di noi genitori.
Scrivi un commento