Gita alle Cinque Terre

Questa gita è

La Spezia

Costiera

Per tutti

Pallini

Uno spettacolo vista mare

Se hai voglia di mare, di passeggiate con vista mozzafiato sull’azzurro del mare e di assaggiare la buona cucina tipica, la Liguria offre il posto ideale per te, anzi, cinque, le celebri Cinque Terre della Liguria, ossia Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore.

Arroccate su monti che si tuffano a picco nel mare della Liguria e sospese tra medioevo e modernità, le Cinque Terre offrono agli occhi uno spettacolo naturalistico e culturale più unico che raro. Le forti pendenze di quei monti sono addolcite dalla presenza di fasce, terrazzamenti artificiali costruiti per la coltura della vite e degli ortaggi, e dalle insenature nelle quali il mare penetra creando i luoghi in cui sorgono i cinque antichi borghi.

  • Cinque Terre panorama stupendo paesino sul mare al tramonto
  • Cinque Terre Manarola vista dall'alto con mare sul fondo
  • Cinque Terre e il suo mare unico tra la natura

L’evidente bellezza del territorio è stata ufficializzata anche dall’UNESCO, che nel 1997 ha nominato le Cinque Terre, il loro mare e il loro Parco Riserva Naturale, Patrimonio dell’Umanità.

È infatti possibile svolgere qualsiasi tipo di attività alle Cinque Terre, dalla giornata al mare alla passeggiata sulla costa lungo la celebre “Via dell’Amore”, dalle escursioni nei sentieri più impegnativi del Parco Naturale fino all’affascinante pista ciclabile di Framura. Sempre circondati da una natura verdeggiante, rigogliosa, incontaminata ed inebriante.

Cinque Terre cono di fritto misto alla ligure

La tradizione culinaria delle Cinque Terre

Ma a rendere le Cinque Terre una delle principali attrazioni turistiche della riviera di Levante, e in generale della Liguria, non sono solo le caratteristiche del loro territorio. Infatti oltre alla selvaggia bellezza di queste 5 miglia di costa, della maestosità dei monti e della presenza di uno dei più bei mari della Liguria, le Cinque Terre vantano anche una grande tradizione culinaria.

La cucina delle Cinque Terre si distacca lievemente dalla cucina tradizionale della Liguria. L’isolamento secolare dei cinque borghi ha portato però a delle variazioni nella realizzazione di diversi piatti tipici, ma a rendere veramente peculiare la cucina delle Cinque Terre sono i prodotti locali di altissima qualità, sia per quanto riguarda il pescato che le colture, oltre ai sapori che crescono spontaneamente.

Ma il principe della tradizione enogastronomica è sicuramente il vino tipico della zona: lo Sciacchetrà, considerato uno dei migliori vini d’Italia sin dai tempi degli antichi Romani.

Consce del loro valore, le Cinque Terre sono la meta ideale per una vacanza con i bambini o per una gita con la famiglia in quanto pienamente attrezzate per il turismo, in particolar modo per chi desidera ritrovare il contatto con la natura nel fantastico scenario offerto dal paesaggio, famoso in tutto il Mondo.

Monterosso spiaggia con mare cristallino

Il rispetto degli abitanti per il territorio e le asperità delle colline, dove ogni fascia costruita dall’uomo rappresenta un “patto” con la natura, non permette grandissimi insediamenti turistici, ma proprio per questo il fascino delle Cinque Terre rimane intatto e può essere scoperto con una piacevole vacanza con la famiglia o anche con un semplice weekend in Liguria con i bambini.

Se avete voglia di trascorrere una vacanza in Liguria alla scoperta delle Cinque Terre, ecco l’elenco delle nostre strutture!

Sentiero nelle Cinque Terre

Se vuoi goderti la Liguria con i suoi sapori e profumi,
ecco qui le nostre strutture