Torna la Sagra del Pesce di Camogli 2023

Questa gita è
Genova
Costiera
Per tutti

Come da tradizione, a Camogli anche quest’anno il 14 maggio in onore di San Fortunato, patrono dei pescatori, torna la Sagra del Pesce 2023, giunta alla 71° edizione.

Una Sagra da Guinness dei primati
Per l’occasione verranno fritte circa tre tonnellate di pesce azzurro freschissimo offerto dalla Cooperativa dei Pescatori di Camogli in un padellone d’acciaio inossidabile da Guinness dei Primati.
3,80 metri di diametro per 26 quintali di peso in cui verranno cotte circa 30.000 porzioni di pesce da distribuire gratuitamente agli ospiti della festa.

Con la Sagra, Camogli sarà in festa per tutto il weekend
Nella serata di sabato 13 maggio, per festeggiare la vigilia della festa, dopo la processione accompagnata dalla banda, correte tutti in spiaggia per ammirare lo spettacolo dei due grandi falò a rappresentanza dei due quartieri di Camogli: Porto e Pinetto ed infine i fuochi d’artificio.
Camogli sarà resa ancora più bella e vivace durante tutto il weekend dai numerosi spettacoli di intrattenimento e musicali per grandi e piccini, dalle bancarelle con i prodotti tipici liguri e dai mercatini d’artigianato si svolgono per le vie del borgo.

Il borgo di Camogli
La Sagra del pesce 2023 è anche l’occasione per scoprire il Camogli, un romantico borgo in riva al mare famoso per il suo antico porticciolo e per i suoi palazzi variopinti sul lungomare che si affacciano sul meraviglioso Golfo Paradiso.

Come Arrivare
Per la Sagra del pesce 2023 sono previsti migliaia di visitatori, quindi se potete, evitate l’auto e raggiungete Camogli con il treno o con il battello.
Arrivare a Camogli in battello è un’esperienza unica e suggestiva che vi straconsigliamo: potete partire da Genova (di solito le partenze sono al Porto Antico) o dal porticciolo di Recco. Il tratto di costa è senz’altro meraviglioso, ma quando giunti in prossimità di Camogli, vi troverete di fronte alla coloratissima “palazzata” rivivrete le emozioni che provavano i marinai quando tornavano a casa!

Scrivi un commento