Questa gita è
Genova
In Battello
Per tutti

In Navebus alla scoperta delle meraviglie di Pegli
Se volete ammirare Genova da un’altra prospettiva il battello Navebus, che parte dal Porto Antico e arriva a Pegli è la scelta perfetta per voi e i vostri bambini. Innanzitutto perchè è il servizio fornito dall’AMT di Genova, quindi i costi sono decisamente contenuti (4,00 € la corsa semplice e 1,60€ per i residenti nel Comune di Genova) e poi perchè permette di vedere Genova da una prospettiva nuova, dal mare, collegando il centro storico al ponente.
Una volta saliti a bordo del Navebus (l’ormeggio è al Porto Antico vicino a piazza delle Feste) vi lascerete alle spalle il Bigo, l’ascensore panoramico del Porto Antico e l’Acquario.
Il viaggio prosegue lungo la diga foranea, rimanendo quindi all’interno del porto, e da qui potrete godere di una spettacolare vista della città che, come se fosse un presepe, si estende sulle colline rendendo il panorama mozzafiato.
Dopo solo una mezz’oretta di viaggio arriverete a Pegli, un quartiere del ponente genovese che ha ancora le caratteristiche di borgo marinaro, con la passeggiata, le palme e le casette colorate.

Il parco di Villa Durazzo Pallavicini
Questo parco, realizzato a partire dal 1840, è un giardino storico di incredibile bellezza che si snoda per 3 km di percorso scenografico di cui circa la metà in salita. Va poi ricordato che nel 2017 è stato tra i finalisti de “Il Parco più bello d’Italia”.
Tra camelie (la cui fioritura in primavera è davvero spettacolare) palme, lecci, piante esotiche e fiori profumatissimi, i sentieri sono contornati anche da suggestive architetture neoclassiche e neogotiche, come il tempio di Diana che sorge al centro del Lago Grande.
Per i bambini inoltre talvolta vengono organizzati dei laboratori didattici di botanica o teatro.
Ma Pegli non è solo Villa Durazzo Pallavicini: c’è anche Villa Doria con il suo Parco, eletto anch’esso nel 2012 uno dei 12 parchi più belli d’Italia. A pochi passi dal parco di Villa Doria c’e il Museo Navale con testimonianze legate al mondo marittimo genovese e rivierasco a partire dal XV secolo.
Prima di tornare verso il centro cittadino, in attesa del battello, vi consigliamo di percorrere la meravigliosa passeggiata che si affaccia sul mare, magari gustando un po’ di deliziosa focaccia.
A Pegli focaccerie buone ce ne sono parecchie, ma la nostra preferita è Nesto, sul lungomare. Se invece i bambini preferiscono il gelato, sempre sul lungomare, proprio di fronte al molo della Navebus, c’è la gelateria di Diego e Danilo, consigliato da pegliesi d.o.c..
Per ritornare al Porto Antico di Genova avete la possibilità di prendere nuovamente il battello o in alternativa l’autobus (n° 1) o il treno dalla stazione di Pegli.
Preparate le macchine fotografiche: il porto e la città con i colori del tramonto si ammantano di magia e l’arrivo dal mare sarà la degna conclusione della vostra gita in famiglia.
Scrivi un commento