I Borghi più belli d’Italia: Zuccarello, gioiello medievale della Val Neva

Pallini

I Borghi più belli d’Italia: Zuccarello, gioiello medievale della Val Neva

Panorama_di_Montesegale_da_Zuccarello

Riviera dei Bambini vi accompagna in un altro viaggio alla scoperta dei Borghi più belli della Liguria: oggi faremo tappa a Zuccarello, gioiello medievale della Val Neva, nel cuore boschivo della provincia di Savona.

Un luogo di incanto, tanto da ottenere una copertina sul Time negli anni Sessanta, il borgo fortificato di Zuccarello fondato nel 1248, si presenta oggi intatto nelle sue strade e nella sua impostazione originale, formata da un’unica via centrale caratterizzata ai lati da caruggi e portici con pilastri ed arcate. Inoltre sono ancora oggi molto ben conservati i resti di costruzioni difensive quali torri, mura e porte di accesso, assolutamente imperdibili:

• il Castello: edificazione militare storica, utilizzata per il controllo della media Val Neva;
• l’Oratorio di S. Maria Nascente, dove è custodito un dipinto ovale raffigurante la Vergine in cielo circondata da nuvole e da una corona di angioletti.
• il Ponte sul torrente Neva: dalla tipica forma “a schiena d’asino”, è elemento di pregio artistico del borgo medievale di Zuccarello;

zuccarello ponte natale

Inserito nel Parco Naturale di Poggio Grande, grazie alla sua posizione privilegiata, Zuccarello è un ottimo punto di partenza per diversi sentieri a disposizione di chi ha voglia di camminare e vivere la natura. Da non perdere due itinerari:

Sentiero di Ilaria del Carretto (facile): dedicato alla sposa del signore di Lucca, Paolo Guinigi, il sentiero, adiacente al castello, conduce in 3 Km sino a Castelvecchio di Barbena;

Osservatorio di Valle Auzza: 1 Km di percorso per godere delle ricchezze botanico-faunistiche della Val Neva.

Zuccarello saprà inoltre stupire anche il vostro palato, con sapori tipici e inconfondibili: si comincia con la torta pasqualinatipica torta salata ripiena di bietole, ricotta, uova e racchiusa nella pasta sfoglia, che dovrebbe essere composta da 33 fogli di pasta come gli anni di Gesù.

Infine non potete lasciare questo splendido borgo senza provare le “rocche di Zuccarello” un dolce secco a base di nocciole.

Vuoi viverla con tutta la famiglia?

Ecco le strutture più vicine

Di |2021-10-27T10:46:23+00:0027/10/2021|I borghi più belli d'Italia, Savona|0 Commenti

Scritto da:

Scrivi un commento

Torna in cima