I Borghi più belli d’Italia: Montemarcello

Questa gita è
La Spezia
Costiera
Per tutti

Il percorso di Riviera dei Bambini tra i Borghi più belli della Liguria continua alla volta della Riviera di Levante e vi porta a Montemarcello (SP).
Un piccolo borgo poco conosciuto ma assolutamente imperdibile, immerso nella natura e nella storia, che offre un panorama, a dir poco, mozzafiato.
Attività per tutta la famiglia nel Parco Naturale
Grazie al Parco Naturale Regionale di Montemarcello Magra sono molti gli itinerari a portata di grandi e piccini e le attività che il Parco offre a tutta la famiglia. Potrete scegliere tra canoa, trekking, birdwatching, piste ciclabili e sentieri per equitazione, senza dimenticare la perla del Parco Naturale, l’Orto Botanico.
Non solo natura…
Per i più piccoli un percorso ad hoc, alternativo a quello tradizionale, denominato Il cammino dei sensi che, attraverso l’uso di pannelli sensoriali, guida i bambini attraverso l’esplorazione dei diversi ambienti dell’Orto.
Non perdete poi il fascino di una passeggiata lungo la strada romana, che porta a Bocca di Magra ed alla sua splendida villa termale, o a Luni, nota per gli scavi archeologici e l’anfiteatro romano.
Il borgo medievale di Montemarcello conserva antiche fortificazioni e custodisce i tesori scultorei della Chiesa dedicata a San Pietro.

Alla scoperta dei sapori
Una gita a Montemarcello è anche sinonimo di viaggio nel gusto: i fichi binèi, l’olio d’oliva ed il formaggio pecorino sono prelibatezze che richiamano saperi, e sapori, di altri tempi.
Perdetevi nei sapori del mare, gustando il polpo e lo stoccafisso tipici della zona, il tutto accompagnato da Vermentino Doc. Colli di Luni.
Per chi ama i sapori della terra, da provare i tagiain a menestron, minestra di verdure miste a cui si aggiunge pasta fatta in casa e servita con legumi secchi di inverno e foglie di basilico d’estate.

Scrivi un commento