I Borghi più belli d’Italia: Framura (Sp)

Questa gita è
La Spezia
Costiera
Per tutti

Le insenature della Riviera di Levante
Il viaggio di Riviera dei Bambini alla scoperta dei borghi liguri più belli d’Italia ci porta oggi tra le insenature della Riviera di Levante, nel borgo di Framura.
Formato dalle 5 frazioni di Anzo, Castagnola, Costa, Ravecca e Setta, Framura è un comune sparso della provincia spezzina,
Amata da artisti e personaggi storici, Framura non mancherà di stupirvi con la sua forte impronta storica e artistica, dal volto contemporaneo.
Framura: spiagge e mare da Bandiera Blu
Il paesaggio selvaggio e completamente immerso nella macchia mediterranea, i profumi, le cicale… Vivere il mare di Framura è un’esperienza davvero rilassante. Inoltre i fondali di Framura sono ricchissimi di flora e fauna: una gioia per gli appassionati di diving o snorkeling.
Fornaci, premiata dalla Bandiera Blu, è la più facilmente raggiungibile in auto: da Deiva Marina basta semplicemente attraversare il ponte per raggiungerla. Si può scegliere tra la spiaggia libera attrezzata oppure lo stabilimento.
Percorrendo la Via del Mare, una passeggiata nuovissima, breve ma super panoramica, partendo dalla stazione di Framura è possibile raggiungere le spiagge di Torsei, Vallà e Arena.
Torsei è la più frequentata perchè la si raggiungere facilmente ed è attrezzata.
La spiaggia dell’Arena è composta di ciottoli e pur essendo bellissimo il pesaggio e la baia in cui si trova, noi vi consigliamo con i bambini quella di Vallà, più piccola, ma sabbiosa e protetta da dighe frangiflutti.
Vi consigliamo anche di munirvi di acqua e pranzo al sacco.
Dal porticciolo alla ciclabile
Dal Porticciolo di Framura, protetto dal più grande scoglio della Liguria, con un ascensore gratuito e molto panoramico si può raggiungere la pista ciclabile che collega framura a Bonassola e Levanto. In zona troverete anche il noleggio bici.
Come muoversi
Da Castagnola, il borgo più alto, si scende a valle verso gli altri borghi sino ad arrivare ad Anzo, il borgo più vicino al mare, dal quale si raggiunge facilmente la stazione ferroviaria da cui un ascensore conduce al porticciolo.
Cosa vedere
- La Chiesa della Madonna della Neve – Anzo custodisce opere pittoriche di straordinaria bellezza.
- La Chiesa di San Lorenzo – Castagnola conserva la “Deposizione di Gesù” di Cambiaso.
- La Chiesa di San Martino – Costa preserva l’antico fonte battesimale in marmo rosso di Levanto.
- Torri di guardia, che richiamano la dominazione genovese, sono visibili nelle frazioni di Anzo e Setta.
Non perdete l’Orto Botanico di Punta Apicchi, nei pressi di Costa, un omaggio alla ricchezza vegetale del tratto spezzino della riviera di Levante.
Eventi
Numerose sono le occasioni di incontro e di festa a Framura, prima fra tutte la Festa della Madonna della Neve la prima Domenica di agosto, in località Porticciolo.
Ed ancora:
- Festa di Santa Lucia l’ultima Domenica di Agosto.
- Festa patronale di San Lorenzo il 10 Agosto a Castagnola.
Vuoi viverla con tutta la famiglia?
Ecco le strutture più vicine
Segnalo che nella chiesa di San Martino a Costa è conservato il quadro “Madonna del Rosario” di Bernardo Strozza. Un saluto
Buongiorno Alberto, grazie mille per la segnalazione, continui a seguirci!
Buona giornata