
I Borghi più belli d’Italia: Colletta di Castelbianco, primo borgo telematico d’Europa

Siamo nuovamente alla scoperta dei borghi liguri più belli d’Italia. Una gita all’insegna del relax e del divertimento è sempre una buona idea per fare il pieno di energie. Oggi vogliamo dunque suggerirvi di andare alla volta di Colletta di Castelbianco: primo borgo telematico d’Europa.
Arroccato sulla collina, nel verde della Valle Pennavaire vicino ad Alassio, circondato dalle fasce di ulivi e ciliegi, Colletta di Castelbianco conserva tutto il fascino di tempi antichi pur mostrando un volto contemporaneo discreto.
Colletta di Castelbianco è esempio unico in Italia di come tecnologia e testimonianze del passato possano convivere in piena armonia: tutti gli appartamenti infatti sono cablati in fibra ottica per offrire agli ospiti e residenti il miglior servizio di telecomunicazione possibile. Questa particolare caratteristica lo ha portato ad essere nominato il primo borgo telematico d’Europa.

Passeggiare tra i caruggi, visitare la Cappella di Santa Lucia, il Santuario della S.S. Annunziata, dalla quale arrivare alla Casa Canonica attraverso una caratteristica mulattiera (complesso, quest’ultimo, inserito nell’elenco degli Edifici Storici della Regione Liguria): questo e tanto altro offre il borgo medievale di Colletta di Castelbianco, un gioiello unico incorniciato da un paesaggio mozzafiato, tra il verde dei boschi e l’azzurro del mare.
Se vorrete potrete poi anche dedicarvi ad attività sportive, tra cui soprattutto il trekking, passeggiando nelle aree circostanti il borgo. Per gli appassionati vi è poi la possibilità di andare a caccia del prodotto tipico di Colletta di Castelbianco: il tartufo nero.
Restando in ambito culinario da non perdere sono inoltre i ravioli di borraggine “au tuccu” e il coniglio alla castelbianchese, il tutto suggellato dalle note dolci delle ciliegie autoctone (Cantun Giancau e Cantun Negrau).
Colletta di Castelbianco offre perciò molteplici possibilità di svago in questa dimensione dall’animo arcaico e dal fascino inconfondibile, in perfetto equilibrio tra passato e futuro.

Vuoi viverla con tutta la famiglia?
Ecco le strutture più vicine
Scrivi un commento