Gita in Costa Azzurra: 3 tappe in 1 giorno

 

Saint Paul de Vence panorama sul borgo in una bella giornata

Questa gita è

Imperia

Costiera

Per tutti

Pallini

Gita in Costa Azzurra: 3 tappe in 1 giorno

Facciamo un salto in Francia? Niente di più facile, perché a pochi km dalla nostra riviera Ligure ecco estendersi la Costa Azzurra, meta ideale per una gita.

Vi proponiamo quindi una gita da fare con i bambini più grandicelli a un’oretta di distanza di auto da Sanremo o dal golfo dianese (Diano Marina e San Bartolomeo al Mare).

La prima tappa della nostra gita in Costa Azzurra sarà Saint Paul del Vence, poi raggiungeremo il borgo medievale di Ezé Village e infine il super mondano Principato di Monaco.

  • Costa Azzurra gelato nel giardino Ezè
  • Costa Azzurra e la Fondation Maeght
  • A passeggio per Saint Paul de Vence

Prima tappa: Saint Paul de Vence, il paese degli artisti

Saint Paul de Vence si trova a nord di Nizza, e più precisamente alle spalle di Cagnes su Mer. Ci piace perché è un villaggio fortificato amato da artisti e intellettuali e all’interno del quale, tra stradine lastricate e piazzette, ci sono addirittura 60 tra gallerie d’arte e botteghe artigiane.

Da non perdere, soprattutto se siete amanti dell’arte, la Fondation Maeght, un grandissimo spazio espositivo che accoglie opere di arte moderna e contemporanea di artisti del calibro di Chagall, Giacometti, Braque, Mirò, Matisse.
Il labirinto di Mirò è uno degli spazi esterni, progettato dall’artista catalano: tra la vegetazione lussureggiante ci si addentra in un luogo magico popolato di sculture dai materiali più diversi (marmo, bronzo, ceramica…).

A Saint Paul de Vence non si può entrare con l’auto (bisogna parcheggiarla fuori, per questo è meglio cercare di arrivare presto).
Questo la rende una meta super sicura per i bambini che possono girarla tranquillamente.

Un consiglio?

Non lasciato Saint Paul de Vence senza prima aver assaggiato il Gelato alla Lavanda! 🙂

  • Saint Paul de Vence vicolo antico nel borgo
  • Costa Azzurra vista su Saint Paul de Vence al tramonto
  • Costa Azzurra e gita nel giardino Ezè con vista sul mare
  • Costa Azzurra e gita nel giardino Ezè con particolare su cactus
  • Costa Azzurra e gita nel giardino Ezè

Seconda tappa: Èze Village, il borgo super romantico

La seconda località verso cui ci dirigiamo è un altro suggestivo borgo medievale, Èze Village.

Siamo tra Nizza e Montecarlo a 400 metri di altitudine.Da qui si apre un panorama davvero mozzafiato sulla costa. Non per niente Eze è considerato il borgo più romantico della Costa Azzurra. Anche qui le auto non possono entrare ma bisogna lasciarle nei parcheggi fuori dalle mura. Il fatto che sia chiuso al traffico lo rende perfetto per girarlo con i bambini.

Cosa amiamo di più di Èze Village?

Oltre alla sua atmosfera tranquilla in cui il tempo sembra si sia fermato, alle sue casette di pietra e al panormama incredibile, sono 2 le cose che abbiamo amato di più e che vi straconsigliamo di non perdere:

  • Il Giardino Esotico, che sorge nel punto più panoramico, il cosiddetto Balcon sur l’Azur”. A rendere suggestiva la passeggiata non sono solo le maestose piante grasse provenienti da tutto il mondo, ma anche la vista pazzesca che va dai monti dell’Estérel fino al golfo di Saint-Tropez.
  • Il Sentiero di Nietzsche, che si inerpica nella macchia mediterranea, unendo Èze Village a Èze-Bord-de-Mer.

È un sentiero impegnativo, sopratutto da affrontare in salita nella stagione calda perché ha un dislivello di 600mt, però esplorarlo ci fa capire perché Nietzsche lo avesse percorso molte volte per ritrovare l’armonia con se stesso e con la natura.

  • Costa Azzurra via di Monaco vecchia
  • Costa Azzurra Monaco e il cambio della guardia
  • Costa Azzurra Monaco con il suo giardino stile giapponese
  • Costa Azzurra via di Monaco vecchia con case colorate

Terza tappa: un inedito Principato di Monaco, tra storia e relax

Eccoci alla volta della terza e ultima tappa della nostra gita in Costa Azzurra: il Principato di Monaco.

A differenza dei paesini che abbiamo visto precedentemente, il Principato di Monaco stona un po’ con i suoi grattacieli e palazzoni costruiti in pochi km quadrati e con il lusso sfacciatamente esibito soprattutto nella zona di Montecarlo.

Alla scoperta della Rocher

Infatti non è lì che vogliamo portarvi, ma a scoprire la zona più autentica del principato: La Rocher, ossia la parte vecchia.

Fuori dalla mondanità caotica della zona del porto e arroccata in alto in posizione dominante, vi stupirà regalando un centro pedonale ricco di scorci affascinanti e storia e potrete assistere anche al cambio della guardia al Palazzo Reale.

Aprite bene le orecchie perché potrete anche ascoltare il dialetto monegasco, simile ai nostri dialetti liguri. Vi consigliamo di non perdere il mercato delle erbe che si tiene ogni mattina in Places Saint Nicolas e da qui visitare il quartiere dei Moneghetti, tra meravigliose ville storiche e parco giochi per i bambini.

Una curiosità da non perdere?

Le Jardin Japonais, ossia il giardino giapponese. Un meraviglioso giardino pubblico in pieno stile zen con ponti rossi e giochi d’acqua, ninfee e laghetti con le carpe Koï. Un inaspettato angolo di paradiso per un momento di totale relax.

È tempo di tornare indietro e finalmente domani ci si potrà riposare al mare ma credo che le immagini della gita in Costa Azzurra vi accompagneranno per molto tempo.

2022-02-10T10:51:43+01:00

Condividi articoli con i tuoi amici

Scrivi un commento

Torna in cima