Cosa vedere a Genova: tour alla scoperta delle botteghe storiche
Questa gita è
Genova
City Break
Per tutti

10 Botteghe storiche da non perdere
Le Botteghe storiche di Genova rappresentano uno degli aspetti più interessanti della Superba. Un tour alla loro scoperta tra cibo e antichi mestieri, vi farà apprezzare l’aspetto più autentico e genuino della città. Vi proponiamo di seguito una lista delle dieci Botteghe storiche dove il tempo sembra essersi fermato e che siamo certi vi conquisteranno:

1.Dallai Libreria Antiquaria – il fascino di libri antichi: a due passi dal Porto Antico, nel contesto di uno dei palazzi detti “dei Rolli” si aprono le porte di quest’antica bottega a conduzione familiare che conserva libri d’epoca e mappe nautiche;

2. Tripperia Casana – sapori forti e tradizione: in questa bottega si cucina trippa sin dal 1890! Sullo sfondo, il pavimento di marmo a mosaico, tavoli di marmo, sgabelli, pentole di rame e il ronfò (il camino Rumford).
3. Marescotti di Cavo – pasticceria liquoreria: famosa per il suo stile d’arredo “Carlo X” quotidianamente ripropone il suo cavallo di battaglia, l’aperitivo Marescotto, a base di vermouth ed erbe aromatiche. Per chi volesse assaporare un po’ di storia, da non perdere la Torta Mazzini, tanto amata dal patriota genovese e apprezzatissima ancora oggi.

4. Pietro Romanengo Fu Stefano – confetteria dall’atmosfera magica: marmi preziosi, affreschi e arredi in legno pregiato caratterizzano la fabbrica di dolci più antica della città.
5. Sa’ Pesta Antica Trattoria – antico deposito di sale: trasformato in trattoria agli inizi del 1800, conserva ancor’oggi il pavimento e il forno a legna dove vengono cotte le squisite torte di verdura e la famosa “farinata”: potrete godere di un ottimo pranzo tipico ammirando le antiche volte e gli arredi originali.

6. M. Torielli, Drogheria e Coloniali – scrigno di colori e profumi: spezie, estratti e coloniali introvabili vi avvolgeranno con le loro fragranze, il tutto contornato da credenze di legno, macinini, vasetti di vetro (con etichette rigorosamente scritte a mano) e una macchina per la torrefazione del caffè.
7. Lucarda – istituzione della moda genovese: il punto di riferimento per l’abbigliamento “alla marinara” situato sotto i portici medievali di Sottoripa.
8. Sormani Farmacia Operaia – il “museo della farmacia”: la sua splendida porta di ingresso scolpita vi darà il benvenuto in questa storica bottega, dove vi potrete muovere tra banconi in legno lavorato, sgabelli, pavimenti in marmo bianco e nero ma non solo custodisce infatti anche ampolle, vasi farmaceutici e bottiglie di Seltzer.

9. Pissimbono – tradizione, eleganza e qualità: bottega storica per l’abbigliamento maschile, conserva banconi da sarto, guardaroba déco, macchine da cucire e l’originale macchina cuci-polsini.
10. Luico, Fabbrica Turaccioli- il fascino di un’attività antica: in questa storica bottega nata nel 1855, troverete tappi, acetiere, botti, damigiane, tappatrici e potrete ammirare un’antica bilancia, etichette dell’epoca oltre all’onorificenza assegnata al negozio per i suoi 98 anni.

Genova è pronta ad accogliervi, tra i suoi “caruggi” per condurvi alla scoperta di insolite meraviglie che non sfigurano di fronte ai monumenti più belli.

Scrivi un commento