Pallini

La festa di Halloween a Triora

Quale meta migliore di Triora in Liguria per vivere la festa di Halloween?
Sarete catapultati in un’atmosfera magica ed emozionante.

  • Triora-Halloween

Il paese delle streghe

Ormai lo sappiamo, Triora è conosciuta come il paese delle streghe, per questo è il luogo migliore dove passare la notte di Halloween! La festa di Halloween a Triora è un evento imperdibile che si tiene ogni anno nella notte tra il 31 Ottobre e il 1 Novembre.

Indossate i vostri vestiti più spaventosi e preparatevi per vivere un’esperienza unica, da condividere con tutta la famiglia: Triora vi farà vivere tutta la magia di un villaggio senza eguali, che ha mantenuto intatto il suo fascino antico.

Tra un gioco “mostruoso” e l’altro, al ritmo della musica che si diffonde tra i mercatini, i bambini possono scatenarsi sfoggiando i loro tenebrosi costumi e celebrando la festa con danze, filastrocche e racconti. Inoltre non mancheranno animazione, musica, sfilate e laboratori.

Non perdete poi le bancarelle, ovviamente a tema Halloween, dove tra pozioni magiche e ciondoli esoterici, troverete fattucchiere e maghe che leggono mani e tarocchi.

E per tutti i fantasmini e le streghette affamate, numerosi saranno i punti di ristoro per gustare i prodotti tipici di questa zona: rostelle, frisciöi, frittelle, fatevi incantare da queste meravigliose golosità!

Respirando l’energia di Triora, coglierete il profondo significato della festa di Halloween: maschere e cerimonie di gruppo per esorcizzare la paura del freddo inverno.

Il borgo medievale di Triora con i suoi vicoli e gli archivolti e con l’atmosfera medievale ancora intatta fa si che leggende e storie magiche si facciano più vivide.

  • artisti-di-strada-halloween-triora
  • spettacoli-ad-halloween-a-triora
  • zucche-di-halloween-a-Triora

In attesa del programma aggiornato al 2022 della festa di Halloween a Triora, potete vedere quello dell’ultima edizione

Ecco il programma dell’edizione 2019:

Il Comune di Triora presenta “Triora Samhain 2019 Halloween”.  Quest’anno verrà data a chiunque la possibilità di partecipare ad arcaiche pratiche magiche e collettive, con finalità propiziatorie.

Orari ed eventi

Quest’anno una particolare attenzione verrà data alla viabilità con un servizio navette nuovo composto da 9 mezzi, piccoli e veloci. Partenza da Molini di Triora. In più i parcheggi a Molini di Triora saranno gratuiti.

Giovedì 31 Ottobre

  • 10:00 Apertura manifestazione con la “Fiera di Samhain
  • 10,00 Inizio iscrizione gratuita “Concorso miglior maschera”
  • 14.00 Laboratorio “IL FUMO SACRO” le proprietà magiche dell’incenso a cura della “Bottega della Luna”
  • 15,00 inizio laboratorio bimbi “Dolcetto o Scherzetto” a cura della “Tana del Bianconiglio”
  • 16,00 Workshop “Il pendolo magico” a cura di Luca Bonfanti (prenotazione online o in loco)
  • 16,00 inizio laboratorio bimbi “Dolcetto o Scherzetto” a cura della “Tana del Bianconiglio”
  • 17,00 inizio laboratorio bimbi “Dolcetto o Scherzetto” a cura della “Tana del Bianconiglio”
  • 17.45 Laboratorio per bambini “GIACUMIN U’ LANTERNA “  a cura di Edoardo (9anni)
  • 18,00 Workshop “Candele esoteriche” a cura di Darkan
  • 18,30 chiusura “Concorso miglior maschera” con premiazione.
  • 19,00 musica con i Barbarian Pipe Band itineranti in Corso Italia
  • 19,30 musica con i Barbarian Pipe Band itineranti in Piazza Strega
  • 20,00 musica con i Barbarian Pipe Band itineranti in Piazza della Chiesa
  • 20,30 concerto dei Barbarian Pipe Band (largo giro corriera)
  • 20,30 Accensione di falò (largo giro corriera)
  • 20,45 il Gioco del fuoco, dove la  musica accompagnerà un antichissima pratica di magia analogica.
  • 20,45 La Ridda, partenza dell’atteso corteo propiziatorio dove ci attendono sorsi di erbe magiche con la tisana di Karin.
  • 21,00 alla Cabotina vibrazioni ancestrali del Didgeridoo con Enzone Ansemble
  • 23,30 musica concerto GrandBaldub località campo da tennis
  • 01,30 fine manifestazione

Venerdì 1 Novembre

  • 10.00 Fiera di Samhain
  • 11.00 Conferenza “Astrologia di Samhain” a cura di Darkan
  • 11,00 Musica con I FAIA itineranti nelle Piazze del Borgo
  • 11,00 Laboratorio per bambini “GIACUMIN U’ LANTERNA” ( Jack o’ Lantern) a cura di Edoardo (9 anni)
  • 14,00 Musica con i  Barbarian Pipe Band itineranti nelle piazze del borgo.
  • 14,00 Giovanni Borrello presenta “La Stregoneria in Liguria”
  • 14,30 Inizio laboratorio bimbi “Dolcetto o scherzetto” a cura della “Tana del Bianconiglio”
  • 15,00 Manuela Saccone e Giuseppe Testa presentono  “Streghe guaritrici e preti incantatori”
  • 15,30 Inizio laboratorio bimbi “Dolcetto o scherzetto” a cura della “Tana del Bianconiglio”
  • 16,00 partenza Tour stregato per le vie del borgo “Cà di Spiriti” 
  • 17,00 partenza Tour stregato per le vie del borgo “Cà di Spiriti” 
  • 17,00 inizio laboratorio bimbi “Dolcetto o scherzetto” a cura della “Tana del Bianconiglio”
  • 18,00 partenza Tour stregato per le vie del borgo “Cà di Spiriti” 

Scopri la Liguria
con la tua famiglia!

Trova l’offerta più vantaggiosa per le tue vacanze con bambini

Scarica il Catalogo

Potrai conoscere nel dettaglio tutte le nostre strutture ma non solo:
troverai anche tantissimi consigli, gustosissime ricette e divertentissime gite.