
Ottobre: tempo di brividi!
Ottobre: tempo di foglie secche, di vento, di thè caldo e coperte, di giacche e castagne… Ottobre: tempo di brividi! Ammettiamolo, pur essendo il 31, Halloween bussa prepotente alle porte sin dai primi giorni del mese con la solita fatidica domanda: come mi travesto per la notte più stregata dell’anno? E i piccoli?
Noi di Riviera dei Bambini ci siamo messi a tavolino e abbiamo selezionato le trovate più originali: vi segnaliamo 4 insoliti costumi di Halloween per bambini fai da te, che faranno guadagnare un mucchio di caramelle ai vostri pargoli e risparmiare voi genitori, evitando la spesa di esosi costumi prefabbricati.
4 insoliti costumi di Halloween per bambini!

1. Mike Wazowski

Verde, strambo, mostruoso, ma tenerissimo: Mike Wazowski è uno dei personaggi più amati dai bimbi, che non vedranno l’ora di far spavento ed essere ingaggiati per un giorno dalla Monster&Co!
Occorrente
- Feltro verde acceso (2 fogli grandi)
- Feltro nero, bianco e azzurro (1 foglio ciascuno)
- Forbici
- Colla
- Pennarello nero
- Spago
Come fare
- Traccia nel feltro verde col pennarello la silhouette arrotondata di Mike e ritagliala: oltre ad un cerchio, ricava due “spalline” all’altezza del collo, tenendo conto delle misure del tuo bimbo. Poni la sagoma ottenuta sul secondo foglio verde, tracciane il contorno e ritagliala, in modo da ottenere la parte posteriore del corpo identica.
- Disegna, sempre col pennarello nero, il contorno della bocca e del grande occhio di Mike su una delle 2 sagome: ritaglia quelle stesse parti tracciate, per poi incollare dietro la bocca il feltro nero, dietro l’occhio il feltro bianco.
- Crea ora i denti del mostriciattolo col feltro bianco e incollali sullo sfondo nero della bocca. Analogamente, disegna l’iride azzurra e la pupilla e incollale sullo sfondo bianco dell’occhio.
- Lega le due sagome (parte davanti e dietro del corpo) tramite le spalline, cucendole insieme o usando dello spago resistente, dopo aver effettuato dei piccoli fori.
2. Ciambella

Trick or treat? Halloween non è solo fantasmi, zucche e spiritelli del buio, bensì una golosa raccolta di dolcetti, caramelle e cioccolatini: la ciambella è uno dei costumi di Halloween per bambini in grado di quadruplicare il successo di questa dolcissima missione!
Occorrente
- 2 ciambelle da mare gonfiabili (misura bimbo)
- Colori acrilici: rosa e beige
- Scovolini colorati per lavoretti
- Colla
- Fogli di giornale
- Nastro
Come fare
- Da sgonfie, poste su un tavolo ricoperto di fogli di giornali, colora la ciambelle di beige, ossia la “pasta” del dolce. Una volta asciugato il colore, disegna e colora la glassa rosa, tracciando un contorno “ondulato” per farla sembrare il più reale possibile. Se il colore ti sembra troppo tenue, puoi ripassarlo una seconda volta.
- Taglia gli scovolini colorati in 2-3 pezzetti: una volta che il colore sarà completamente asciugato, incolla gli scovolini sulle superfici delle ciambelle, decorandole in questo modo con gli “zuccherini”.
- Lega le 2 ciambelle usando i nastri e la colla: ecco caldo caldo un bimbo appena sfornato!


3. Harry Potter

Le vesti del maghetto più famoso di tutti i tempi calzano a pennello il 31 ottobre, tuttavia tra tanti vampiri, mummie e stregoni, Harry Potter se ne vedono ben pochi: Hogwarts aspetta solo voi!
Occorrente
- Mantello nero (anche mantellina per la pioggia)
- Sciarpa gialla e rossa
- Occhialini rotondi
- Bastoncino per la bacchetta
- Penna rossa
Come fare
- Vesti il tuo bambino con pantaloni e maglione scuro, concludendo il completo con il mantello nero o il K-way anti pioggia.
- Disegnagli sulla fronte con una penna rossa la famosa cicatrice a forma di saetta.
- Annodagli intorno al collo la sciarpa coi colori del Grifondoro, bacchetta in mano e Abracadabra!
4. Ragnetto

Tra i costumi di Halloween per bambini, un simpatico ragno con tante zampette e tanti occhietti non poteva restare escluso dalla lista: attenti a non cadere nella sua tela!
Occorrente
- 2 paia di calze lunghe nere
- 20 buste di plastica (per esempio quelle del supermercato)
- Cappellino nero
- Maglietta nera a maniche lunghe
- Forbici
- Scotch nero
- Filo nero
- Foglio bianco
- Pennarello nero per gli occhi
Come fare
- Riempi ogni calza con 5 buste di plastica per dare volume alle “zampe” e chiudile cucendole.
- Stendi su un tavolo la maglietta nera a maniche lunghe, appoggia le calze “farcite” ai suoi lati e fissale ad essa con più giri di scotch nero, in modo che le zampette non si stacchino dal corpo.
- Prendi il filo nero, taglialo e rendilo doppio per dare maggiore resistenza. Unisci le zampe del ragno e fissa il filo su ogni zampa con lo scotch nero per sicurezza (operazione che va effettuata su entrambi i lati della maglia).
- Realizza gli occhi (più sono meglio è!), ritagliando dei cerchiolini nel foglio bianco e disegnando le pupille all’interno: incollali infine al cappellino nero.

Scrivi un commento