La Cascata delle Libellule Blu, passeggiata in un luogo magico

Cascata delle libellule blu

Questa gita è

Savona

Entroterra

Per tutti

Pallini

Alla scoperta di un luogo incantato

Amici di Riviera dei Bambini, oggi vogliamo portarvi nell’entroterra di Finale Ligure, per la precisione nella frazione di Calice Ligure dal nome Rialto, in un angolo di natura che vi lascerà a bocca aperta: la Cascata delle Libellule Blu.

Il nome deriva dalla colonia di Calopterigidi, meglio note come libellule blu, che popolano la zona soprattutto in estate. La loro presenza è segno di un habitat salubre e intatto, grazie alle acque pulite ed al bosco nel quale è immerso.

Per raggiungere in sicurezza questo meraviglioso luogo, si passa attraverso l’Agribike Camping, che si occupa del mantenimento della pulizia e dell’accessibilità al sentiero e per questo chiede l’offerta di 1 euro per l’ingresso.

Il sentiero segue il torrente

Il percorso è breve ma estremamente suggestivo, grazie ai meravigliosi colori di questa splendida porzione di bosco. Inoltre il sentiero è molto adatto ai bambini ed in pochi minuti si raggiunge il torrente, risalendo il quale, grazie a un’onda azzurra stilizzata che si trova su alcune rocce, si giunge alla cascata, che è la più alta e più bella di tutto Rialto.

Lungo il torrente, sotto la cascata e nel laghetto che la precede è possibile fare il bagno, tuttavia è importante avere la massima prudenza. Vi sono poi alcune regole da rispettare: non si può fare rumore in eccesso, non si devono catturare gli insetti e non si possono lasciare rifiuti. Inoltre occorre ricordare che l’accesso è interdetto dal 1° Ottobre al 30 Aprile, per ragioni di sicurezza.

  • Cascata delle Libellule Blu Finale Ligure

Come arrivare alla Cascata delle Libellule Blu?

Si deve uscire al casello di Finale Ligure dell’autostrada A10. Poco prima di giungere al paese, occorre seguire le indicazioni per Calice Ligure e, successivamente, per Rialto.

La destinazione finale da impostare sul navigatore è, comunque, l’Agribike Camping, che non è però dotato di posteggio. Ci sono alcuni posti auto nella piazza del paesino, poche centinaia di metri prima o qualche decina di metri dopo, lungo la salita.

Vuoi viverla con tutta la famiglia?

Ecco le strutture più vicine

Scarica il Catalogo

Potrai conoscere nel dettaglio tutte le nostre strutture ma non solo:
troverai anche tantissimi consigli, gustosissime ricette e divertentissime gite.

2022-01-13T11:54:55+01:00

Condividi articoli con i tuoi amici

Scrivi un commento

Torna in cima