
Eventi di Carnevale 2023 in Liguria
Anche quest’anno siamo lieti di presentarvi la nostra Guida agli eventi di Carnevale 2023 in Liguria!
Rimani aggiornato sulle feste di Carnevale in maschera e le sfilate di carri allegorici presenti in tutta la Liguria.
Eventi di Carnevale in provincia di Savona
- CarnevaLöa 2023: a Loano il più grande Carnevale della Liguria! E ovviamente noi non possiamo mancare a questo appuntamento che si svolgerà a Loano dal 29 gennaio al 26 febbraio 2023. Scopri di più su questo articolo
- Carnevale di Alassio – sabato 18 e domenica 19 febbraio dalle 16.00
La città degli innamorati porta in piazza giochi e animazioni a tema per i bambini con un goloso e simpatico gadget in regalo a tutti i piccoli partecipanti che assisteranno allo spettacolo del Conte Magò e di Zimba. Il Carnevale di Alassio si inserisce all’interno di una tre giorni culinaria! In piazza Partigiani, dal 17 al 19 febbraio, saranno presenti stand con diverse e golose proposte gastronomiche, dal cibo da strada ai dolci tipici di carnevale. Tutti operatori selezionatissimi e rappresentanti la qualità del territorio locale e delle diverse regioni italiane. - Carnevale a Savona – Domenica 22 gennaio 2023, dalle ore 14 in Piazza Del Brandale ritrovo di gruppi storici provenienti dal Piemonte e Liguria, e a seguire corteo per le vie della città vecchia.Successivamente alle ore 17 in Piazza Sisto IV arrivo del corteo e consegna delle chiavi della città al Re del carnevale Cicciolin, Maschera della città di Savona. Fonte articolo
- Gran Sfilata dei Saraceni a Borghetto Santo Spirito – Domenica 5 febbraio 2023 dalle ore 10 in Piazza Italia inizio del tradizionale Carnevale “Gran Sfilata dei Saraceni”, con la partecipazione di circa 300 maschere del folklore italiano e internazionale e consegna del Gonfalone della Città da parte del Sindaco alla Castellana. Tra le maschere ci saranno ospiti d’onore come Arlecchino, Balanzone, Bal Do Sabre, Brighella, Gianduja e Giacometta, Guignol e Madelon, il Moro e la Bela Moregaleisa, Lasagnon e Ciuciabarlet, Pulcinella, Pantalone, Spumantino e Barberina. Fonte articolo
- Cairo Montenotte (SV) – Domenica 19 febbraio 2023 dalle ore 14. Dopo due anni di assenza, Nuvarin, la celebre maschera protagonista indiscussa del carnevale valbormidese, la Castellana e tutta la sua Corte sono pronti a tornare per regalare a tutti, specie ai più piccoli, una giornata di festa, spensieratezza e felicità. Il Carnevale di Cairo Montenotte si terrà in Piazza della Vittoria.
- Varazze (SV) – Domenica 19 febbraio 2023 dalle 15 alle 17.30 – Carnival Western per le vie della città di Varazze dal borgo San Nazario al Borgo Solaro, domenica 19 febbraio 2023 sarà possibile girare per le vie del centro con il Calesse Western.
- Varazze (SV) – Domenica 26 Pentolaccia ore 15, al Campetto di Calcio di Casanova – L’Associazione Beato Jacopo Casanova di Varazze, circolo ANSPI, invita turisti e varazzini a partecipare al tradizionale Carnevale in Piazza. Ultimo degli otto eventi inseriti nel programma di “Carnevalando a Varazze”. L’appuntamento con la “Pentolaccia dei bambini” a Casanova, nella caratteristica frazione collinare della città di Varazze, è fissato per le ore 15.00 di domenica 26 febbraio 2023 nel locale campetto da calcio. Una bella occasione per trascorrere tutti insieme alcune ore in allegria, mentre i bimbi potranno divertirsi con musica, giochi e con la tradizionale cerimonia della rottura della “Pentolaccia” e, per tutti, cioccolata calda, bugie e … sorpresa!
- Noli (SV) – Nel comune di Noli, in provincia di Savona, il giorno Domenica 19 Febbraio alle ore 14:30 in piazza Aldo Moro inizierà la sfilata dei carri attraverso il borgo di Noli. Alle ore 15 in piazza del Comune ci sarà la consegna delle chiavi della città alla tradizionale maschera “marnin”. Alle ore 16:00 il corteo arriverà in piazza per la festa di carnevale, ci sarà musica, danze e la pentolaccia. Alla fine della giornata verrà offerta la merenda a tutti i bambini.
- Celle Ligure (SV) – Domenica 26 febbraio si terrà la 45° edizione del Carnevale Cellese. Alle ore 15:00 ci sarà il ritrovo dei carri e delle maschere in via Monte Tabor. Alle 15:30 inizierà il corteo lungo Via Genova, Lungomare Crocetta, Lungomare Colombo. Alla fine del corteo verranno rotte le pentolacce in piazza del Popolo. La manifestazione sarà allietata dalla Banda Musicale “G. & L. Mordeglia” di Celle Ligure. In caso di maltempo le pentolacce verranno rotte in Galleria Crocetta.
- Varigotti (SV) – Sabato 25 febbraio nel Borgo Vecchio, ci sarà il “Carnevale dei bambini”, con pentolaccia, trucca bimbi, musica, giochi e tante golosità. In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso il Centro Civico Fontana, Via Aurelia 233 Varigotti
Eventi di Carnevale in provincia di Imperia
- Sanremo in Fiore 2023 –> EVENTO SOSPESO!
- Imperia – Sabato 18 febbraio 2023 dalle ore 14.30. Alla Parrocchia San Giuseppe dalle ore 14.30 Gran Carnevale dei Bambini a tema “La vecchia fattoria”. Per i vostri bambini ci saranno 8 postazioni gioco, gonfiabili, trucca bimbi, gadget, animazione e la lotteria di Carnevale con ricchi premi.
- Arma di taggia (IM) – Martedì 21 febbraio 2023. Martedì 21 febbraio, sull’onda del successo di Mercoledì Addams, il centro di Arma di Taggia si trasformerà nel mondo della Famiglia Addams. Fonte
- San Bartolomeo al Mare (IM) – Da giovedì 2 febbraio a sabato 4 febbraio 2023.
San Bartolomeo al Mare è pronto a ospitare la Fiera della Candelora – Arti & Sapori della Rovere. Le vie del centro cittadino saranno animate dai banchi più caratteristici con commercio ambulante di ogni genere, zone destinate ad animali, artigianato, piante e hobbistica, e per i più golosi ci saranno ghiotte proposte nella piazza dei sapori e nell’area street food. Il 2 e il 3 Febbraio non mancheranno le attività collaterali che coinvolgeranno grandi e piccini presso il cortile delle scuole elementari con i laboratori didattici “Guarda, prova, impara” organizzati dall’associazione Val di Treu. Il Museo di Diano Marina farà, inoltre, attività di divulgazione sulla vita ai tempi della Mansio romana, edificio di grande rilievo storico situato nell’area della Fiera. Questa è l’occasione ideale per visitare la fiera tradizionale più antica della Liguri
- Diano Marina (IM) – Sabato 18, Venerdì 24 e Domenica 26 febbraio 2023.
Dal 18 Febbraio iniziano gli appuntamenti del “Carnevale Dianese” giunto quest’anno alla sua 54° edizione! Sabato 18 Febbraio dalle 18 musica e divertimento nelle vie del centro cittadino con la mascotte “Sciaratto” e un carro allegorico posizionato in Piazza del Comune. Venerdì 24 Febbraio dalle 21 festa in maschera e premiazione del travestimento più bello. Domenica 26 Febbraio dalle 10 carnevale dei bambini con truccabimbi, artisti di strada, musiche, giochi ed intrattenimento, premiazioni maschere e alle 14 sfilata dei carri allegorici con gruppi mascherati, sbandieratori, bande musicali ed artisti di strada. (In caso di maltempo la manifestazione verrà posticipata a domenica 05 marzo.) - Ospedaletti (IM) – Sabato 18 Febbraio 2023, dalle ore 14:30 fino alle 18:30, in Piazza Europa si terrà un evento di Carnevale dedicato ai bambini e totalmente gratuito. Le attività previste sono animazioni con gli artisti di “FEM spettacoli”, esibizioni di giocolieri e trampolieri, sfilata per le vie del centro, battaglia di coriandoli e si concluderà in Piazza Europa con la pentolaccia, a ogni bambino verrà offerta la merenda dall’Ass. U Descu Spiaretè.
- Imperia – Porto di Oneglia: dopo tre anni ritorna Sabato 25 Febbraio la Festa di Carnevale del comitato di San Giovanni in Banchina Aicardi dalle ore 15:00, con la partecipazione di FEM spettacoli.Ci saranno truccabimbi, zucchero filato, cioccolata e dolci di carnevale preparati dai volontari di Ineja Food. A seguire premiazione per le maschere più originali.
Trova un’offerta per il Carnevale in Liguria con la tua famiglia
Eventi di Carnevale in provincia di Genova
- Carnevale a Genova – Domenica 26 febbaio dalle 16.30 – In Piazza Caricamento Genova saluterà il Carnevale con una simpatica e colorata pentolaccia, pronta a ricevere colpi e scossoni, e a distribuire coriandoli e caramelle a tutti i bambini della città. In sottofondo le note della Filarmonica Sestrese. La pentolaccia sarà realizzata in collaborazione con i Vigili del Fuoco di Genova.
- Pieve Ligure, Sagra della Mimosa – Domenica 12 Febbraio dalle ore 14 ritorna a Pieve Ligure la tradizionale Sagra della Mimosa, giunta alla sua 64°Edizione. Per questa occasione domenica 12 Febbraio, dalle ore 14, si terrà la storica sfilata dei Carri fioriti, che si snoderà per Via Roma e terminerà in Piazza San Michele, dove verranno distribuiti gratuitamente tralci di mimosa e dove sono previsti stand con prelibatezze gastronomiche e intrattenimento musicale. I Carri saranno accompagnati dai bambini travestiti per Carnevale, armati di coriandoli e stelle filanti. Dopo la sfilata si procederà alla premiazione dei carri più belli.
- Moneglia – Dopo tre anni Domenica 26 febbraio ritorna il “Carnevale della zucca” in collaborazione con Gruppo Alpini Moneglia e Gruppo Marinai Moneglia. Programma: Ore 11:30 – 2° cimento della zucca | Ore 13:00 – polenta e vino in piazza | Ore 14:00 – sfilata carri e maschere. Quest’anno ci sarà la premiazione delle maschere più belle, le categorie in gara sono:
- miglior carro
- miglior gruppo
- miglior costume maschile
- miglior costume femminile
- miglior coppia
- miglior costume bimbo
- miglior costume bimba
- miglior passeggino
(per partecipare alla premiazione bisogna iscriversi) alla fine della premiazione ci sarà la pentolaccia.
Eventi di Carnevale in provincia di La Spezia
- Carnevale Belli Brutti a Suvero – Sabato 18 febbraio 2023 fra le montagne della Val di Vara ogni anno, a Carnevale, risuonano i campanacci dei Brutti e le risate dei Belli, nel più folkloristico carnevale di tutta la Liguria, fra tradizione, vino, cibo a volontà e tutti gli scherzi che ogni carnevale che si rispetti richiede. Guarda il video delle edizioni passate
- Deiva Marina (SP) – Domenica 19 Febbraio dalle ore 14 a Deiva Marina, in provincia della Spezia, si terrà una sfilata di carri e gruppi mascherati per le vie della città, alla fine della sfilata si svolgerà il gioco della pentolaccia per i bambini.
Eventi di Carnevale in provincia in Costa Azzurra
- Festa del Limone 2023: il Carnevale di Mentone – Gli agrumi sono la frutta tipica di Carnevale, ma chi si sarebbe aspettato che sarebbero stati i protagonisti di una festa unica, meravigliosa e imperdibile per tutta la famiglia? Ebbene si, si chiama Fête du Citron 2023, Festa del Limone 2023, è organizzata nella vicinissima Mentone e vi lascerà a bocca aperta dal 11 al 26 Febbraio. Scopri di più su questo articolo
Trova un’offerta per il Carnevale in Liguria con la tua famiglia
Siete pronti per la festa più dissacrante dell’anno?
Da Sanremo a Moneglia, passando per Genova e Loano, ogni località si colora di maschere e carri, per dar vita a eventi che ormai sono conosciuti ovunque ed attirano migliaia di turisti ogni anno.
Scopri tutti gli eventi di Carnevale in Liguria, le ricette tipiche e i consigli per costumi molto creativi! Ti aspettiamo in Liguria con tutta la tua famiglia.
Scarica il Catalogo
Potrai conoscere nel dettaglio tutte le nostre strutture ma non solo:
troverai anche tantissimi consigli, gustosissime ricette e divertentissime gite.

#ThrowBack
Un occhio al passato…tutti gli eventi passati di Carnevale
Savona – Domenica 19 Gennaio – Cerimonia di apertura del Carnevale con Cicciolin. Cicciolin, re del Carnevale Savonese, arriverà dal mare insieme a un corteo di barche. Appuntamento da non perdere!
Loano (SV) – Dal 26 Gennaio al 23 Febbraio – Carnevalöa – Siete pronti per il re degli eventi del Carnevale 2020 in Liguria? Non perdetevi il Carnevalöa 2020, la festa di Carnevale più matta che ci sia!
Finale Ligure (SV) – 16 Febbraio – Carnevale dei Bambini – Non perdete la grande festa dedicata ai più piccoli!
Cairo Montenotte (SV) – Domenica 16 Febbraio – Alle ore 14.00 tutti in piazza delle Vittoria per l’appuntamento con il Carnevale Storico di Cairo Montenotte e i suoi personaggi tradizionali.
Varazze (SV) – Dal 20 al 23 Febbraio – Il Carnevale di Varazze durerà ben 4 giorni e vedrà la partecipazione di maschere, giochi, parate, spettacoli e trampolieri.
Varigotti (SV) – Sabato 29 febbraio – Appuntamento in Piazza Cappello da Prete alle ore 15.00 per la festa di Carnevale e Pentolaccia di Varigotti: truccabimbi, giochi, maschere, pentolacce e tante golosità vi attendono!
Albenga (SV) – Domenica 23 febbraio – Il Carnevale di “CarnevAlbenga e Valli Ingaune” torna come da tradizione con carri, maschere e giochi per adulti e bambini.
Sanremo (IM) – Domenica 15 Marzo – Sanremo in Fiore 2020 – Tra le varie festività del Carnevale 2020 in Liguria non poteva mancare la Sanremo in Fiore!
Diano Marina (IM) – Domenica 23 Febbraio – Carnevale dei Bambini – In Piazza Martiri della Libertà non perdete un super pomeriggio di divertimento per grandi e piccini.
Dolceacqua (IM) – Domenica 01 Marzo – Appuntamento in Piazza Mauro a partire dalle ore 14.30 per la sfilata al ritmo della musica della banda “Canta e sciuscia” per proseguire, poi, fino a Piazza Garibaldi con la premiazione delle mascherine dei bimbi e lo spettacolo “Fortunello e Marbella” a cura di Fem.
Imperia – Sabato 29 Febbraio – Ritrovo presso la Parrocchia di San Giuseppe a partire dalle ore 14.30 dove al grido della parola “jumanji” i piccoli ospiti saranno accolti nella giungla dei giochi: una mappa consegnata all’arrivo guiderà i più temerari attraverso giochi di abilità e astuzia.
Taggia (IM) – Martedì 25 Febbraio – Torna a Taggia la 63° edizione del Carnevale che vedrà come ogni anno il concorso “la maschera più bella”: i festeggiamenti sono previsti a partire dalle ore 14.00.
Pieve di Teco (IM) – Domenica 01 Marzo – I Portici di Pieve di Teco come protagonisti del CarneValle 2020. I festaggiamenti inizieranno alle ore 14.30.
Genova – Genova protagonista in occasione della lunghissima festività del Carnevale. Tantissimi gli eventi in calendario che si susseguiranno durante tutto il mese di Febbraio. Vale la pena evidenziare quelli del Porto Antico: dalla Citta dei bambini e dei ragazzi alla pista di pattinaggio sul ghiaccio per arrivare fino alla ruota panoramica e a Calata Falcone Borsellino in cui si svolgerà un entusiasmante adventure game dedicato a tutti i ragazzi.
Bogliasco (GE) – Domenica 01 Marzo – Partenza dal Piazzale delle Scuole alle ore 15.00 con “Tutti in maschera” che vedrà lo svolgersi del tradizionale corteo di maschere, lotteria instantanea a premi, canti e balli tradizionali.
Chiavari (GE) – Sabato 22 e Domenica 23 Febbraio – Attesa finita per l’edizione 2020 del Carnevale chiavarese. I festeggiamenti inizieranno sabato 22 febbraio alle ore 21.30 presso l’Atrio di Palazzo Bianco con il “Ballo in maschera vintage” che vedrà la partecipazione della band rock&roll and rockabilly Miki & The Red Rock e un tuffo nel passato con i Mashup.
Torriglia (GE) – Domenica 23, Martedì 25 Febbraio e Domenica 01 Marzo – Anche quest’anno la Pro Loco di Torriglia, borgo incastonato nell’entroterra genovese, ha in programma tre giorni di feste che uniranno grandi e piccini.
Rapallo (GE) – Domenica 23 Febbraio – Appuntamento in Piazza Martiri della Libertà a partire dalle ore 14.30 per la sfilata dei carri e delle maschere: i partecipanti potranno votare il gruppo più bello tra quelli presenti nella sfilata-concorso tramite le cartoline distribuite direttamente in loco e nelle scuole del borgo nei giorni antecedenti l’evento.
Camogli (GE) – Sabato 22 Febbraio – Partenza da Piazza del Comune alle ore 13.30 per l’edizione 2020 del Carnevale di Camogli: l’evento, snodandosi tra le più suggestive viuzze del borgo, vedrà coriandoli, musica e pentolacce durante tutto il suo percorso.
Recco (GE) – Domenica 01 Marzo – Anche quest’anno la Pro Loco di Recco organizza il Carlevâ Recchelin che vedrà la sfilata dei carri mascherati lungo tutte le strade cittadine e il lungomare.
Suvero (SP) – Sabato 22 Febbraio – Carnevale dei Belli e Brutti – Appuntamento alle 8.00 del mattino al Cuccaro Club per il raduno dei ‘mascheri’ e giro dei poderi tra musica, canti e prodotti offerti ai mascheri dai mezzadri.
Deiva Marina (SP) – Domenica 23 Febbraio – Anche per il 2020 torna a Deiva Marina a partire dalle ore 14.00 il tradizionale carnevale della città con siflati di carri, tantissime maschere e giochi per i più piccoli.
Trova un’offerta per il Carnevale in Liguria con la tua famiglia


Scrivi un commento