Bandiere Verdi, scopriamo insieme le spiagge a misura di bambino

La Bandiera Verde indica una località marina che possiede, secondo le linee guida dei pediatri, le caratteristiche ideali per andare al mare con i vostri bambini.
Questa iniziativa nasce nel 2008 grazie al professore Italo Farnetani e coinvolge più di duemila pediatri sia in Italia che all’estero.

I REQUISITI
Ma quando una località è degna della Bandiera Verde? Una spiaggia riceve la Bandiera Verde se:
- le acque sono limpide e pulite
- il fondale è basso
- è garantita la presenza degli assistenti di spiaggia
- gli ombrelloni sono abbastanza distanziati l’uno dall’altro
- la spiaggia è attrezzata con spazi appositi in cui allattare o cambiare i pannolini
- sono presenti aree gioco
- i genitori hanno altrettante possibilità di divertirsi, sapendo i loro figli al sicuro

DOVE TROVIAMO LA BANDIERA VERDE?
Quest’anno in Italia sono state individuate 148 spiagge Bandiera Verde, in testa troviamo Sicilia e Calabria ma anche in Liguria ne sono state conferite.
Nel dettaglio le quattro Bandiere Verdi liguri sono: Finale Ligure (Savona); Lavagna (Genova); Lerici (La Spezia); Noli (Savona).

Un motivo in più per godervi le vacanze con la vostra famiglia in Liguria!
Non vi resta che venire a scoprire le spiagge premiate con la Bandiera Verde, magari approfittando di un’offerta tra quelle proposte dalle nostre strutture a misura di bambino.

Scrivi un commento