Scopri l’autunno in Liguria con Eventi Unici per Bambini e Famiglie
Benvenuti in Liguria, la tua destinazione autunnale perfetta! Scopri una miriade di eventi speciali per bambini e famiglie, da festival gastronomici a spettacoli teatrali e feste di Halloween. Goditi l’atmosfera suggestiva e i colori caldi di Liguria da settembre a novembre. Non perdere l’occasione di creare ricordi indimenticabili con la tua famiglia.
Eventi per famiglie in provincia di Genova
- Domenica 26 novembre 2023 alle ore 15:30 – Calendario dell’avvento a Castello I Servizi Educativi della Cooperativa Sociale Solidarietà e Lavoro propongono un laboratorio per i bambini domenica 26 novembre 2023 alle ore 15:30 presso il Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo. Il Natale è ormai vicino e il Capitano ha nascosto per i più piccoli tanti tesori, uno per ogni giorno che si avvicina alla festa più emozionante dell’anno. In una divertente caccia al tesoro, i bambini dovranno scovare i tesori nascosti nelle sale del castello grazie alle loro abilità investigative. Alla fine, tutti i bambini potranno costruire il proprio calendario dell’avvento da portare a casa. Costi: ingresso ridotto + 5 euro a bambino, ingresso ridotto per i genitori che nel frattempo vogliono visitare il castello. Fascia di età: dai 7 anni. Per info e prenotazioni: 0105578280 – castellodalbertis@solidarietaelavoro.it
- 11 e 12 novembre / 18 e 19 novembre – Mostra della Zucca di Murta (GE): Evento che celebra la bellezza e la versatilità di questo affascinante ortaggio. Da 37 anni, le zucche hanno pure una loro capitale: Murta, frazione collinare di Genova, zona Val Polcevera, scopri di più nel nostro articolo.
Eventi per famiglie in provincia di Imperia
- In occasione della Festa patronale di San Leonardo, Domenica 26 novembre 2023 Villa Grock sarà aperta con orario continuato dalle ore 10 alle ore 17. Alle ore 10:30 sarà inoltre possibile prendere parte alla visita accompagnata “Alla scoperta di Villa Grock, dimora del Re di tutti i clown”, un percorso adatto a grandi e piccini condotto da un operatore museale della Cooperativa Solidarietà e Lavoro per immergersi in un mondo fantastico alla scoperta di un palazzo dall’architettura bizzarra che richiama il mondo circense, lo stile rococò/decò italiano e cenni asiatici e persiani. INFO: costo biglietto di ingresso (6 € intero, 4 € ridotto) + 4 € visita accompagnata ( massimo 25 pax). E’ richiesta la prenotazione, telefonando nei giorni di apertura al numero 3404956218 (lune e ven 10-13, merc 14-17, sab e dom 10-13/14-17 o scrivendo a museiimperia@solidarietaelavoro.it
10-12 novembre – Musei di Imperia (IM) – Avventura tra le pagine 2023, grande evento culturale che mira a coinvolgere le famiglie e promuovere la lettura con i bambini. Le attività proposte dai Musei di Imperia includono letture e laboratori creativi per diverse fasce d’età. Al Museo Navale e al Planetario, ci saranno “Le fiabe del cielo”, mentre il Museo d’arte contemporanea di Villa Faravelli offrirà “Giochi di colore” e un laboratorio creativo basato sui libri di Tullet. A Villa Grock, le famiglie potranno partecipare a “Un circo di emozioni”. Per info manda una mail a museiimperia@solidarietaelavoro.it.
Sabato 11 novembre dalle 15:00 alle 16:30 – Museo Navale e Planetario, Le fiabe del cielo: Un viaggio dalla Grecia all’Africa e alle praterie del Nord America sotto la cupola del Planetario, esplorando il patrimonio comune dell’umanità nella volta celeste. Il Sole, la Luna, la Via Lattea e le costellazioni si fondono tra scienza, fiaba e poesia, curato dai planetaristi del Comitato Antykythera. Spettacolo consigliato per bambini dai 4 anni in su. Costo: 7,50 € per bambini dai 6 ai 18 anni, 12 € per adulti; 15 € per adulti con visita libera al museo, 10 € ridotto.
Domenica 12 novembre alle 10:30 – Museo d’arte contemporanea Imperia Villa Faravelli, Giochi di colore: Scopri il magico mondo dei colori attraverso i libri di Tullet e di altri autori che hanno utilizzato i colori per raccontare storie. Partecipa all’attività e sperimenta con i colori. Attività per bambini dai 3 ai 6 anni. Attività su prenotazione e a pagamento: 4 € a bambino (1 accompagnatore gratuito). Ingresso ridotto per chi desidera visitare il museo successivamente.
Villa Grock, Un circo di emozioni: Esplora le emozioni visitando la Villa del Clown Grock. Attraverso letture e giochi, scopri come dare nome alle emozioni e sensazioni. Attività per bambini 6-10 anni su prenotazione Ingresso alla villa con breve visita 4 €+ 4 € per l’attività
- Dal 8 al 19 novembre – “Pulcinella ed il Mediterraneo” al Forte Santa Tecla di Sanremo (IM) un affascinante viaggio alla scoperta dell’intercultura. Questo percorso condurrà i bambini alla scoperta di sapori, profumi e usanze dei diversi paesi che compongono il Mediterraneo, creando un’esperienza educativa e coinvolgente. “Pulcinella ed il Mediterraneo” offre sei visite mattutine gratuite su prenotazione, che si terranno dall’8 al 10 e dal 15 al 17 novembre 2023, dalle 10:00 alle 13:00. Questo percorso imperdibile, che attinge ai colori vivaci dei suq orientali e alle ricchezze dei mercati occidentali, sarà aperto al pubblico durante gli altri giorni, da mercoledì a domenica, con due fasce orarie disponibili: 10:00-13:00 e 15:00-18:00, al costo indicato dal museo.

Esplorare le bellezze naturali della Liguria in autunno
Scoprite la Liguria in autunno, un’esperienza unica perfetta per famiglie e giovani esploratori. Prendete ispirazione dalle nostre gite e avventuratevi alla scoperta del Bosco delle Fate, del Parco di Portofino, del Bosco dell’Adelasia e del Parco dell’Antola… In questo viaggio avvincente, i vostri bambini avranno l’occasione di immergersi nella straordinaria flora e fauna della Liguria, mentre voi genitori potrete godervi panorami mozzafiato e momenti di puro relax. E non dimenticate di raccogliere castagne o organizzare un picnic nella natura circostante, rendendo il vostro viaggio ancora più indimenticabile.

Scarica il Catalogo
Potrai conoscere nel dettaglio tutte le nostre strutture ma non solo: troverai anche tantissimi consigli, gustosissime ricette e divertentissime gite.

Scrivi un commento