
Alla scoperta delle Panchine Giganti della Liguria
Il progetto Big Bench
Tutti abbiamo almeno una volta sentito parlare delle Panchine Giganti. Si tratta del Big Bench Community Project un’iniziativa nata dal designer americano Chris Bangle e sua moglie Catherine, cittadini di Clavesana dal 2009 per sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane dei paesi in cui si trovano queste installazioni fuori scala.
Tutto è iniziato come un progetto tra amici ma col tempo ha conquistato il cuore e la passione di molte persone, affascinate dall’idea di osservare meravigliosi paesaggi seduti su un pezzo di arredamento così gigante.
Per ogni nuova panchina viene realizzato un timbro, usato per vidimare i passaporti dei panchinisti in visita, che riporta il logo delle panchine ed il nome del paese in cui sono situate. Come è facile immaginare i collezionisti di timbri su questo originalissimo passaporto sono sempre più numerosi. Vi è venuta voglia di cominciare questa collezione? Scoprite insieme a noi le Panchine Giganti della Liguria
Big Bench a Roccavignale
La prima Panchina Gigante inaugurata in Liguria si trova a Roccavignale in provincia di Savona. Si trova in località Giro Grande ed è stata collocata adiacente all’area giochi ed attrezzata per picnic, infatti è dotata di tavoli e panche in legno anche di bracere per il barbecue.
La Big Bench è lunga 4 metri e larga 3 ed è stata costruita con assi di legno recuperate dalla demolizione del ponte della vecchia darsena di Savona.
Come tutte le altre panchine giganti anche questa è collocata in un punto strategico e offre una splendida vista delle colline e dei paesi circostanti: Cosseria, Millesimo, Cengio, Osiglia, Massimino e Murialdo.

La Panchina Gigante di Rossiglione
Alle spalle della periferia ovest di Genova si trova la Big Bench n° 116 di Rossiglione, la seconda della Liguria inaugurata a settembre 2020. Questa enorme panchina azzurra è stata realizzata in legno di castagno per ricordare la sagra della castagna, che tradizionalmente si tiene a Rossiglione ogni prima domenica di Ottobre.
Questa panchina può essere un buon punto di partenza per visitare le bellissima Valle Stura, giocando sui prati o gustando prelibatezze e latte fresco proveniente dalle fattorie della zona.

Scrivi un commento