Tra Finale Ligure e Varigotti: alla scoperta dell’Altopiano delle Manie

Questa gita è
Savona
Costiera
Per tutti

Altopiano delle Manie: una bellezza alle spalle di Finale Ligure, Noli e Varigotti
L’Altopiano delle Manie si estende alle spalle di Finale Ligure, Noli e Varigotti , arrivando quasi a Spotorno ed è una delle nostre zone preferite: venite a scoprirla insieme a noi!
I motivi per cui ci piace sono 4:
- Uno dei punti forti di questa zona sono i numerosissimi prati, ideale per un bel picnic in famiglia con tanto di pallone.
- Ci sono molti punti superpanoramici soprattutto verso la scogliera di Capo Noli.
- Tantissimi sentieri, molti dei quali percorribili in bicicletta. Ricordatevi che il finalese è la patria del bike! Anzi, se avete una Mountain Bike elettrica potrete partire da Finale Ligure alla volta delle Manie anche se siete semplicemente dei “ciclisti della domenica” ?
- Per i più avventurosi, sappiate che ci sono numerose grotte da esplorare, come la grotta dell’Arma o Arma delle Manie che è una delle più grandi del finalese. Al suo interno sono stati trovati numerosi reperti antichissimi e tracce dell’uomo di Neanderthal risalenti al Paleolitico Medio, circa 70.000 anni fa. Inoltre c’è un intera zona che si chiama Territorio Indiano. È una zona suggestiva il cui toponimo è un mistero.
Altopiano della Manie: Giro ad Anello nel territorio Indiano
Tra i vari itinerari ve ne proponiamo uno in particolare, un percorso ad anello facile proprio all’interno del Territorio Indiano.
È una passeggiata molto panoramica, lunga 5 km e della durata di 2 ore e mezza.
Si parte dalla Strada Vecchia di Varigotti e proseguendo per il sentiero inizia un tratto pianeggiante che coincide con l’ultima parte dell’itinerario chiamato “Balcone sul Mare” e attraversa per 1 km le rupi di Varigotti con i suoi panorami mozzafiato.
È un percorso bellissimo e, anche se non è super impegnativo, equipaggiatevi con scarponcini da trekking, giacca a vento, borraccia con l’acqua, cappello, crema solare (soprattutto per i più piccini) e panini e merenda per il pranzo al sacco.
Vuoi viverla con tutta la famiglia?
Ecco le nostre strutture a misura di bambino più vicine
ciao, volevo sapere se questo percorso è percorribile con il passeggino, o almeno indicarci quale tratto è possibile fare con il passeggino. grazie mille
Ciao, l’Altopiano delle Mànie rappresenta un percorso facile e comodo, ma si tratta comunque di un percorso sterrato, consigliamo quindi di affrontarlo con scarponcini/scarpe da trekking e uno zaino per il bambino.