Alla scoperta dei luoghi di Luca


Quest’anno per noi genitori è stato contrassegnato “cinematograficamente” dall’avvento e dal grande successo dell’ultimo film di animazione della Disney-Pixar, ossia Luca.
Ancor prima dell’uscita ufficiale sulla piattaforma Disney+, questo film ha suscitato grande interesse, soprattutto in Italia ed in particolare in Liguria, essendo ambientato in uno dei luoghi più suggestivi della nostra regione. Scopriamo allora insieme dov’è ambientato Luca.
Stiamo parlando delle Cinque Terre. Il paese immaginario di Portorosso, infatti, altro non è che un mosaico delle parti più caratteristiche di ogni paese di questa bellissima zona della Liguria.

Oggi vogliamo quindi farvi scoprire i diversi luoghi che hanno ispirato i creatori di Luca nell’ideazione di Portorosso. Partiamo dalla piazza, dove sono ambientate molte scene della storia, che ricorda molto da vicino quella di Vernazza, così come le ripide viuzze che i protagonisti percorrono in bicicletta.

L’altra location centrale di questo cartone è senza dubbio la casa di Giulia, la bambina che Luca e Alberto incontrano appena approdati sulla terraferma. Questo edificio si ispira chiaramente ad una palazzina di Riomaggiore, la più orientale delle Cinque Terre, alla fine della quale si trova un porticciolo alla cui estremità di trova una palazzina rossa, proprio come quella dove abita la protagonista del film.

Più in generale il paesaggio disegnato intorno a Portorosso rievoca piccoli dettagli dei vari paesini che però sono particolarmente iconici, come ad esempio: le colline di Manarola e gli accessi al mare tortuosi di Corniglia.
Ma le ispirazioni di questo cartone ovviamente non si esauriscono qui, sono molteplici e sconfinano anche leggermente dalle rinomate Cinque Terre. Nei luoghi di Luca troviamo infatti il paesaggio stimolante di Tellaro, il suggestivo mosaico di colori degli edifici affacciati sul mare di Porto Venere.
Se quindi non avete ancora avuto occasione di visitare questi magnifici luoghi della nostra riviera di levante, ora avete un motivo in più per organizzare la vostra gita e portare i vostri bambini a visitare Portorosso.
Scrivi un commento