A spasso tra le fioriture del Parco dell’Antola
Questa gita è
Genova
Entroterra
Per tutti

Una meravigliosa area protetta
Il Parco dell’Antola si trova in Alta Val Trebbia tra la provincia di Genova e quella di Piacenza. Questa meravigliosa area protetta offre ai turisti e alle famiglie con bambini prati e panorami mozzafiato e numerose attività da svolgere soprattutto in primavera.
Il Parco dell’Antola è famoso per le colorate fioriture, in particolare quella dei narcisi nella zona di Pian della Cavalla che tra maggio e giugno danno il meglio di sé lasciando a bocca aperta gli escursionisti.
Ogni anno il parco organizza diverse escursioni, sia per famiglie con bambini che per escursionisti esperti, per poter ammirare da vicino queste maestose vallate fiorite. E se siete fortunati potrete imbattervi anche negli animali che vivono nel Parco dell’Antola.
Per raggiungere il Monte Antola, la cima più alta del parco, vi sono diversi sentieri: con i bambini vi consigliamo di partire dalla Casa del Romano che si trova a quota 1400 m circa. Vi consigliamo di portare la giacca a vento e scarponcini comodi. In una giornata di sole aggiungete nello zaino anche occhiali da sole e crema solare per i vostri piccoli!
Durante il percorso seguite sempre il sentiero indicato da segni e cartelli per arrivare alla meta. Qualche centinaia di metri prima della vetta incontrerete un rifugio nel quale potrete riposare e degustare prodotti tipici.
Il Parco dell’Antola oltre ad offrire varie escursioni sui monti, offre l’opportunità di ammirare testimonianze storico-artistiche dei popoli che vi hanno vissuto. Una di queste è il Castello della Pietra in Val Vobbia, una fortificazione davvero suggestiva, risalente probabilmente al 1100, costruita tra due speroni di roccia.

In prossimità della Casa del Romano, inaugurato nel 2011, troverete l’Osservatorio Astronomico Regionale del Parco dell’Antola attualmente gestito dall’Ente Parco con il supporto dell’associazione Urania di Genova. L’osservatorio sorge in un punto strategico per poter osservare al meglio il cielo. Nel periodo estivo, soprattutto la notte di San Lorenzo, accorrono all’osservatorio astronomi che mettono a disposizione le loro capacità e i loro mezzi per le famiglie e le persone interessate.
Il Parco dell’Antola può raggiungere: in treno (lungo la linea Genova-Arquata Scrivia e con la ferrovia Genova-Casella), in autobus (con le linee ATP in partenza da Genova), o in auto.

Scrivi un commento