Pallini

5 Consigli pratici su come spostarsi in Liguria

Come sappiamo la nostra amata Liguria è stretta tra il mare e i monti, per cui per muoversi da un’estremo all’altro non ci sono molti percorsi alternativi. Tuttavia è importante non farsi scoraggiare da eventuali difficoltà (come il recente caos autostrade) e seguire i nostri cinque consigli pratici, soprattutto se decidete di spostarvi in macchina.

1) Restate sempre aggiornati sul traffico

Prima e durante il viaggio tenete monitorata la situazione del traffico sia che vi muoviate in autostrada o in statale, così da evitare di trovarvi “improvvisamente” incolonnati. Fortunatamente oggi ci sono moltissime applicazioni per monitorare il traffico, quindi non vi resta che l’imbarazzo della scelta. Considerate poi che durante i periodi “caldi”, come le vacanze pasquali o i ponti i cantieri autostradali vengono chiusi, al fine di ridurre il disagio per chi si mette in viaggio. In generale, se potete, cercate di optare per partenze “strategiche”, evitando se possibile il weekend. Qualora poi nonostante le precauzioni restiate bloccati, valutate la possibilità di fare una sosta “tattica”, soprattutto se vi state muovendo lungo l’Aurelia. Spesso conviene fermarsi in uno dei paesi lungo strada, rifocillarsi un po’ e rimettersi in viaggio dopo la sosta, quando magari il traffico è un po’ defluito.

2) Informatevi prima

Che sia la gita di un giorno o una vacanza più lunga, la preparazione è fondamentale. Informatevi quindi in anticipo sulle possibilità di parcheggio e sulle eventuali zone a traffico limitato, meglio non essere sorpresi da antipatiche sanzioni! Non solo ma cercate anche informazioni su eventuali iniziative che riguardano il trasporto pubblico, il Comune di Genova, ad esempio, ha esteso fino a fine luglio 2022 la gratuità degli impianti di risalita e della metropolitana, molto utili per spostarsi nelle zone centrali. Oppure talvolta con i biglietti dei mezzi pubblici si ha diritto a sconti per musei o altre attrazioni turistiche. Inoltre durante la bella stagione ci sono spesso manifestazioni di varia natura, come Euroflora o sagre estive, che possono riperquotersi sulla viabilità.

Euroflora-2022

3) Scegliete il treno

Oltre alle grandi città anche la maggior parte delle destinazioni della riviera sono facilmente raggiungibili in treno, tanto che durante la bella stagione il servizio viene intensificato, proprio per offrire un maggior numero di orari e mezzi, cercando di evitare il sovraffollamento. Il treno è inoltre il mezzo preferibile per raggiungere alcune località dove il parcheggio risulta particolarmente ostico come ad esempio le Cinque Terre o Camogli. Inoltre considerate che a differenza della macchina il treno permette ai bambini di muoversi, rendendo il viaggio più sopportabile. Infine di questi tempi il treno può essere anche la soluzione più economica, visto il costo della benzina!

4) Provate la mobilità green

Perché non optare per una scelta che sia divertente ed ecologica per gli spostamenti più brevi? Ormai sono abbastanza diffuse le opportunità di noleggio di e-bike o scooter elettrici, soluzione ideale per raggiungere ad esempio alcune spiagge o per muoversi nei centri storici in modo agile. Se invece siete particolarmente sportivi potete anche optare per il noleggio di bici o mountain bike tradizionali. Essendo la riviera di ponente particolarmente adatta al cicloturismo, tante delle nostre strutture mettono a disposizione sia bici tradizionali che elettriche.

5) Siate pronti anche agli imprevisti

Ok vi abbiamo dato dei semplici ma fondamentali consigli per evitare di farvi sorprendere da code varie ma visto che l’imprevisto è sempre in agguato, non lasciate nulla al caso e cercate di avere con voi il kit base per sopravvivere a ritardi o incolonnamenti: acqua, snack e qualche intrattenimento per i più piccoli (giochi, libri etc.)

In conclusione che sia in macchina o in treno venite in Liguria senza paura, ci sono diverse possibilità per spostarsi agilmente, magari sperimentando nuove forme di mobilità e così conoscere il territorio anche sotto nuovi punti di vista. E se poi volete consigli specifici per organizzare la vostra vacanza, fate come loro e scriveteci, saremo felici di esservi utili!

L’articolo ti è piaciuto?

Riviera dei Bambini

Scarica il Catalogo

Controlla la tua casella per scaricare il catalogo