Genova con i bambini: un’avventura di 48 ore tra acquario, vicoli e mare!

Questa gita è

Genova

City Break

Per tutti

Benvenuti a Genova!

Siete pronti per una fantastica avventura con i vostri piccoli esploratori a Genova? La città ligure è ricca di divertimento e sorprese per tutta la famiglia. In questo articolo, vi guideremo attraverso un itinerario di 48 ore pieno di avventure, dove visiteremo l’Acquario di Genova, esploreremo i caruggi e i Palazzi dei Rolli, ammireremo il tramonto dalla Spianata Castelletto e ci divertiremo al mare a Boccadasse. Non mancherà nemmeno una visita alla maestosa cattedrale di San Lorenzo.

Ecco i nostri consigli per una fantastica visita a Genova con i bambini!

Giorno 1

Acquario di Genova – WOW!

Cominciamo la nostra avventura con una visita all’Acquario di Genova. Qui i nostri bimbi si sentiranno come veri esploratori marini. Potranno vedere pinguini buffi, squali spaventosi e tante altre creature marine incredibili. E non perdete lo spettacolo dei delfini, è davvero emozionante! I bambini potranno imparare un sacco di curiosità sul mare e divertirsi con le attività interattive. Ricordatevi di portare una macchina fotografica per catturare quei sorrisi pieni di meraviglia!

bambini all acquario di genova
Pallini

Esploriamo i caruggi e i Palazzi dei Rolli

Dopo tanta avventura marina, immergiamoci nell’atmosfera magica dei caruggi di Genova. Questi vicoli pittoreschi sono pieni di negozietti, botteghe artigiane storiche e profumo di focaccia appena sfornata! Camminiamo con calma, scoprendo ogni angolo e fermiamoci per gustare una prelibatezza locale. Non dimenticate di fare una deviazione in via Garibaldi per ammirare i Palazzi dei Rolli. Sono davvero impressionanti e i bambini si sentiranno come principi e principesse!

Saliamo sull’ascensore di Castelletto e godiamoci il tramonto

Ora è il momento di un’esperienza unica: salire sull’ascensore di Castelletto a Portello! I nostri piccoli esploratori saranno entusiasti di viaggiare in alto e ammirare il panorama mozzafiato dalla Spianata Castelletto. Lì, ci godremo un tramonto indimenticabile sulla città e sul mare. Non dimenticate di fare una foto di famiglia da incorniciare!

ascensore di castelletto a genova

Giorno 2

Giornata di mare a Boccadasse

È il momento di goderci il mare a Boccadasse! Questo piccolo borgo di pescatori è incantevole e offre una spiaggia perfetta per far giocare i bambini. Potete fare una passeggiata lungo il lungomare colorato verso Corso Italia, gustare un gelato delizioso e magari fare un piccolo picnic sulla spiaggia. E se i vostri piccoli amano saltellare sugli scogli, sarà il paradiso per loro!

Alba a Boccadasse Genova

Giro in barca del porto

Per continuare la nostra avventura marittima, saliamo a bordo di una barca e facciamo un giro del porto di Genova. I bimbi adoreranno navigare tra le imbarcazioni e osservare il lavoro dei marinai. Avranno la possibilità di vedere le navi da vicino e imparare tante cose interessanti sul porto e sulle attività marittime. È un’esperienza divertente e didattica!

un gelato di fronte alla cattedrale di San Lorenzo a Genova
Pallini
Pallini

Visita alla cattedrale di San Lorenzo

Prima di salutare Genova, facciamo una visita alla maestosa Cattedrale di San Lorenzo. I bambini saranno affascinati dall’architettura imponente e potranno scoprire tante storie e leggende legate a questo luogo. Noi abbiamo raccolto 6 curiosità incredibili che riguardano la Cattedrale di San Lorenzo!

Consigli per viaggiare a Genova con i bambini

  • Scegliete scarpe comode per camminare senza problemi.
  • Prendete una mappa della città e coinvolgete i bambini nel percorso, lasciando loro scegliere i luoghi da visitare.
  • Organizzate pause regolari per riposare e fare merenda.
  • Controllate gli orari di apertura e prenotate in anticipo per evitare code.
  • Siate pronti a fermarvi e scoprire angoli nascosti: Genova è piena di sorprese.

Genova vi aspetta con le sue strade accoglienti, i tesori nascosti e l’energia unica! Godetevi questo viaggio con i vostri bambini e create ricordi indimenticabili. Buona avventura a tutti!