La passeggiata Varigotti-Noli,
un’escursione mozzafiato!
Questa gita è
Savona
Costiera
Per tutti

Sei di fretta? Ascolta la versione audio 👇
Uno dei sentieri più belli della Liguria
Oggi torniamo nel finalese per la più incredibile e mozzafiato delle escursioni: la passeggiata Varigotti-Noli!
Prima di iniziare a leggere preparate binocoli e macchina fotografica: sarà una traversata su uno dei sentieri più belli della Liguria dove cielo, roccia e mare si incontrano e si fondono insieme regalando panorami mozzafiato.
Da dove si parte
Si parte da Varigotti, la meravigliosa frazione di Finale Ligure e da li ci si inerpica verso il promontorio di Punta Crena, da cui si domina la Baia dei Saraceni. Il primo tratto sale rapidamente e sembra faticoso ma tantissime volte da bambini, nelle ore calde e in attesa di fare il bagno si andava alla torretta saracena con papà in costume e ciabattine, quindi non lasciatevi spaventare: i bambini si divertiranno tantissimo, ve lo assicuriamo!
Da qui si prosegue verso la Chiesa di San Lorenzo un’abbazia benedettina fondata intorno al tredicesimo secolo, luogo ideale per un bel pranzo al sacco.
Siamo sul Sentiero del Pellegrino, pronti a scollinare e iniziare la discesa verso Noli. Ovviamente da non perdere c’è la grotta dei Falsari (anche nota come grotta dei Briganti), un meraviglioso balcone naturale che vi lascerà senza fiato!
Per avere un’idea degli scorci:
Un consiglio goloso
Insomma, che altro c’è da aggiungere? In effetti ancora una cosa c’è!
Come avrete capito, noi di Riviera dei Bambini siamo estremamente golosi, quindi abbiamo per voi un consiglio: dopo la gita, tornando a Varigotti fate una tappa al panificio Cassina, sulla via Aurelia in direzione Finale Ligure.
A quell’ora di solito sfornano le sfogliatine alla marmellata: il tramonto, le immagini della giornata che ancora riempiono gli occhi, la fatiche sulle gambe e una meravigliosa sfogliatina calda tra le mani…
Siamo sicuri che la giornata sarà memorabile per grandi e piccini!
Se la gita vi è piaciuta e desiderate prolungare di qualche giorno il vostro soggiorno in Liguria, alla scoperta della riviera di ponente, Riviera dei Bambini ha selezionato per voi le migliori offerte speciali per una vacanza con tutta la famiglia!

Vuoi viverla con tutta la famiglia?
Ecco le strutture più vicine
[…] Tra Noli e Varigotti una passeggiata mozzafiato! Liguria a piedi, escursione tra Noli e Varigotti lungo la “Passeggiata Dantesca” ed il “Sentiero del Pellegrino” nella riviera di Ponente […]
Buonasera come si può tornare al punto di partenza? Ripercorrendo a ritroso o c’è la possibilità di eseguire un anello? Quanto potrebbe durare? Grazie
Buongiorno Alessio! ? Per tornare al punto di partenza puoi:
Speriamo di esserti stati utili!
Tre ore andata e ritorno o solo andata ? Grazie 🙂
Buongiorno Claudio! Il tempo stimato prima si riferisce unicamente all’andata. ? Al ritorno, eventualmente, si può raggiungere Varigotti in autobus – costo del biglietto 2,80€.
Vorrei sapere se ci sono guide…grazie
Gentile Maria Teresa, può chiedere maggiori informazioni all’Ufficio Informazioni Turistiche di Finale Ligure – Via San Pietro 14, oppure può chiamare al numero 019.681019. Sicuramente sapranno aiutarla ?
È percorribile con passeggino?
Buon pomeriggio Giulia! ? Per la Varigotti – Noli sarebbero più indicati un marsupio o una fascia.
Se non hai ancora avuto il piacere di visitarlo, L’Altopiano delle Manie è il posto ideale per una gita con il passeggino. ?
Clicca qui per scoprire la gita sull’Altopiano delle Manie
Buon giorno come ci si iscrive?
Buongiorno Marinella! Non occorre iscriversi, la Varigotti – Noli è una passeggiata aperta al pubblico e usufruibile da tutti in qualsiasi stagione dell’anno ? Se ha bisogno di Informazioni rimaniamo a disposizione!
Ciao, quanto km sono e quanto tempo ci vuole a finire il percorso?
Buongiorno Eleonora!
Il tempo di percorrenza è di circa tre ore, ovviamente tutto dipende dalle deviazioni che si decidono di fare! ? I Km sono più o meno 5!
Per raggiungere l’inizio del sentiero a che casello devo uscire provenendo da Genova e una volta uscito dove mi devo dirigere???
Ciao Davide! Provenendo da Genova, l’uscita è quella di Spotorno. Successivamente dovrai prendere le indicazioni in direzione Noli e proseguire fino a Varigotti. ?
Buongiorno,
il sentiero è già percorribile o o sarà agibile in stagione più avanzata?Grazie.
Ciao Simone! Ci risulta che il sentiero sia già percorribile ?
Salve , mi dite quanto tempo ci si impiega e quanti km? Grazie
Il tempo di percorrenza è di circa tre ore, ovviamente tutto dipende dai bambini e dalle deviazioni che decidete di fare ? All’incirca siamo sui 5km! ?
Tre ore andata e ritorno? 5 km totali?
Buongiorno Sonia! No, il tempo stimato prima si riferisce unicamente all’andata. ? Al ritorno, eventualmente, si può raggiungere Varigotti in autobus – costo del biglietto 2,80€.
Buongiorno
Questo percorso è fattibile con il passeggino?
Grazie
Buona giornata
Ciao Federica! In generale, per la conformazione del territorio ligure, sarebbe consigliato un passeggino con ruote adatte a terreni di questo tipo.? Per la Varigotti – Noli sarebbero più indicati un marsupio o una fascia.
Se non hai ancora avuto il piacere di visitarlo, L’Altopiano delle Manie è il posto ideale per una gita con il passeggino. ?
Clicca qui per scoprire la gita sull’Altopiano delle Manie
Buongiorno, vorrei organizzare per fine mese, sapete se il Percorso è ancora agibile?
Grazie!
Buongiorno Martina,
al 7/04/2018 non è stato segnalato nulla da chi ha fatto la gita, dunque fino a quella data confermiamo l’agibilità del percorso.
Di nulla e buona giornata,
lo staff di Riviera dei Bambini
Noi ci siamo persi o meglio abbiamo preso un sentiero appena prima della chiesa di s.lorenzo che non ci ha portato a nulla ora torniamo alla chiesa sperando di trovare le indicazioni che prima non abbiamo notato …
Fateci sapere se avete bisogno di aiuto 😉
Salve,
Vorrei avere delle informazioni sulla traversata noli -varigotti .
Io sono di Pavia e vorrei sapere come la via dove inizia e i sentieri da seguire, in modo tale che posso trascrivermele.
Grazie ,
Saluti.
Salve Giuseppe, il percorso alla sua partenza (Varigotti, Via Vecchia) presenta indicazioni per raggiungere la Chiesa medievale di San Lorenzo. Una volta arrivati, si volta a destra seguendo il segnavia che porterà alla Torre genovese. Nelle vicinanze si incotra un’ulteriore segnaletica riguardante il “Sentiero del Pellegrino”.Proseguendo verso l’avamposto militare e giunti al “Semaforo”, si inizierà a scollinare per arrivare alla fine dell’itinerario (Noli, Piazza Don Vivaldo) è presente della segnaletica che indica altre mete per ulteriori passeggiate. In realtà è più semplice da seguire che da spiegare! Buona passeggiata 😉
Gentilmente, per le indicazioni da seguire come dobbiamo fare? Vorrei andarci con degli amici , grazie in anticipo! Saluti.
Ciao Alessandra, il percorso alla sua partenza (Varigotti, Via Vecchia) presenta indicazioni per raggiungere la Chiesa medievale di San Lorenzo. Una volta arrivati, si volta a destra seguendo il segnavia che porterà alla Torre genovese. Nelle vicinanze si incotra un’ulteriore segnaletica riguardante il “Sentiero del Pellegrino”.Proseguendo verso l’avamposto militare e giunti al “Semaforo”, si inizierà a scollinare per arrivare alla fine dell’itinerario (Noli, Piazza Don Vivaldo) è presente della segnaletica che indica altre mete per ulteriori passeggiate. In realtà è più semplice da seguire che da spiegare! Buona passeggiata 😉
[…] la passeggiata mozzafiato tra Varigotti e Noli, in collaborazione con 101 gite in Liguria, oggi vi portiamo alla scoperta delle grotte di […]
Gentilmente dove posso Trovare informazioni in merito alle date??? Grazie
Ciao Giusy, questa è una gita che puoi organizzare quando vuoi. Sicuramente il periodo migliore è quello primaverile fino a Giugno.
Quanto dura la passeggiata? E quanto è impegnativa?
Grazie. SM
Buongiorno Sara, la passeggiata non è particolarmente impegnativa, a parte il dislivello iniziale di 270 metri circa. Non è da affrontare con infradito e nelle ore più calde dell’estate, però è una bella passeggiata da fare con i bambini. Per quanto riguarda la durata, considerando un passo molto tranquillo e il tempo di fare foto e guardare il panorama, calcolerei un paio d’ore all’andata e un po’ meno al ritorno.
[…] 101 gite in Liguria: tra Varigotti e Noli una passeggiata mozzafiato […]
[…] 101 gite in Liguria: tra Varigotti e Noli una passeggiata mozzafiato […]
[…] Oppure seguite il nostro consiglio, per una passeggiata mozzafiato tra Varigotti e Noli […]
[…] – 101 gite in Liguria: tra Varigotti e Noli una passeggiata mozzafiato […]