Portofino: la passeggiata di San Fruttuoso di Camogli
Questa gita è
Genova
Costiera
Per tutti

Un gioiello incontaminato affacciato sul mare
Il monte di Portofino è solcato da moltissimi sentieri e passeggiate con diversi livelli di difficoltà.
Quella che vi proponiamo oggi parte da San Rocco e arriva a San Fruttuoso di Camogli, un gioiello incontaminato, affacciato su un mare verde smeraldo.
San Fruttuoso di Camogli è raggiungibile solo a piedi oppure in barca e questo la rende ancora più affascinante. Questa passeggiata, praticamente tutta in discesa, è una delle più amate soprattutto per i paesaggi mozzafiato: mare blu, insenature nascoste, tanto verde e a volte, inaspettatamente, fiori coloratissimi e profumati.

Pronti? Si parte da San Rocco di Camogli
Di San Rocco di Camogli, siamo certi, vi innamorerete a prima vista: il paesino é piccolissimo e pittoresco, arroccato sul fianco della collina. Il panorama che si gode da San Rocco è incredibile (soprattutto al tramonto!): da Camogli fino a Capo Mele e nelle giornate più limpide al tramonto si vede addirittura la Corsica!
Potete decidere di arrivare qua con l’auto (c’è un parcheggio a pagamento dove potete lasciarla) e poi tornare a recuperarla in autobus oppure partire da Camogli e fare la scalinata che arriva fino al sagrato della Chiesa di San Rocco. Sono circa 900 scalini! 🙂
Un consiglio goloso
Un consiglio goloso? Prima di partire per la camminata fate una sosta al panificio di San Rocco di Camogli e fate scorta di focaccia o dolcetti: durante le soste c’è sempre spazio per una bella merenda in stile ligure!

San Fruttuoso di Camogli: arriviamo!
Il sentiero per raggiungere l’agonata meta è in discesa e in un’oretta vi condurrà a destinazione. E’ super panoramica ma occhio a non distrarvi perchè è davvero molto ripido.
Alternativa super facile: da San Rocco potete fare la scalinata che in una mezz’oretta vi porterà a Punta Chiappa passando per Porto Pidocchio. Proprio a Porto Pidocchio potrete prendere il battello per raggiungere San Fruttuoso: è una traversata davvero bella, un’ottima alternativa alla passeggiata! 😉
Che dire di San Fruttuoso di Camogli più di quello che vi abbiamo già raccontato? La spiaggetta di San Fruttuoso è stata votata “Spiaggia più bella della Liguria”, quindi se la stagione lo permette non dimenticate costume e asciugamano nello zaino.
L’Abbazia millenaria, la natura incontaminata e la ricchezza della flora marina vi incanteranno!
Per il ritorno, le nostre scelte pigre!
Ci sono molte opzioni: ecco le nostre 2 preferite (si, siamo molto pigri!)
1.Il giro del Monte di Portofino in battello
Se non è tardi e una volta giunti a San Fruttuoso volete ripartire, prendete il battello fino a Portofino. Da qui potete raggiungere Santa Margherita Ligure a piedi (percorso spettacolare, pianeggiante e consigliatissimo), in autobus o di nuovo in battello. A Santa Margherita poi è possibile prendere l’autobus che vi riporterà a San Rocco per recuperare l’auto.
2.In battello a Camogli e super aperitivo al tramonto
Se decidete di trascorrere la giornata al mare a San Fruttuoso, per il ritorno vi consigliamo di prendere il battello fino a Camogli e raggiungere l’auto in autobus. Arrivati a San Rocco al tramonto, godetevi la serata e il panorama con un favoloso aperitivo!

Scrivi un commento